1. Home
  2. news
  3. OSNAGO: CAR SHARING ELETTRICO PER COMUNE E CITTADINI

OSNAGO: CAR SHARING ELETTRICO PER COMUNE E CITTADINI

56
0

Osnago (Lc), 4 marzo 2022 – Sarà presentato a Osnago sabato 12 marzo il servizio di car sharing E-VAI, realizzato grazie alla collaborazione tra la società del Gruppo FNM e il Comune. Si tratta di un innovativo modello che prevede l’utilizzo condiviso di un veicolo elettrico di ultima generazione tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza. Alla presentazione del servizio saranno presenti, tra gli altri, il sindaco Paolo Brivio, il presidente del gruppo Acsm-Agam, Marco Canzi, i rappresentati di AEVV (società del gruppo Acsm-Agam che ha allestito e gestisce la colonnina da cui dipende il servizio) e di E-VAI.

 

AUTOMOBILE IN CONDIVISIONE – Grazie al nuovo servizio, un’automobile elettrica di ultima generazione è già a disposizione per le attività lavorativa dei dipendenti degli uffici comunali e può essere anche noleggiata dalla cittadinanza come servizio di car sharing dal sabato alle ore 13.00 fino alle ore 8.00 del lunedì.

 

I cittadini, dopo essersi registrati gratuitamente attraverso il sito www.e-vai.com o l’app mobile, possono richiedere l’auto prenotando tramite la stessa app, il sito web o il numero verde 800.77.44.55. Attraverso questi canali è possibile ottenere tutte le informazioni sulle tariffe e le modalità di utilizzo. Ritiro e riconsegna avverranno presso la postazione in piazza Pertini (parcheggio del Municipio), con colonnina di ricarica AEVV.

 

ll nuovo E-VAI point di Osnago si inserisce nel circuito regionale e permette quindi di utilizzare, oltre all’ auto presente sul territorio, i veicoli del servizio E-VAI Regional Electric che copre una rete di oltre 300 E-VAI Point situati in luoghi strategici (3 aeroporti, 42 stazioni ferroviarie, piazze, ospedali, università ecc.) di 99 comuni lombardi.

 

I VANTAGGI – Il modello di car sharing E-VAI offre vantaggi per i Comuni e la cittadinanza. L’amministrazione comunale raggiunge l’obiettivo di razionalizzare il proprio parco auto, potendo contare, all’occorrenza, sull’utilizzo di vetture elettriche ad integrazione della propria flotta, abbattendo costi e impatto ambientale dei mezzi. I cittadini invece possono usufruire del servizio di car sharing in territori normalmente non raggiunti da altri operatori del settore, con la comodità di disporre di un autoveicolo elettrico per le proprie esigenze di mobilità senza assumersi gli oneri della proprietà del mezzo.

 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings