1. Home
  2. arte e cultura

arte e cultura

OSNAGO: “PASSI DI MEMORIA”, DANZE E LETTURE PER NON DIMENTICARE

OSNAGO, 17 GENNAIO 2025 – Vogliamo rendere omaggio a tutte le vittime dell’Olocausto, di un tempo buio, in cui l’umanità ha visto crollare i suoi più alti valori. Attraverso danze di popoli martoriati, lettere e racconti vecchi e recenti, ripercorreremo i pensieri e i sentimenti di chi ha vissuto e ancora oggi, purtroppo vive una […]

L’ARCIVESCOVO DELPINI AL MANDIC DI MERATE

MANDELLO: GLI ALTI E BASSI PRESENTANO “DA BACH A JANNACCI TUTTO È..JAZZ”

MANDELLO DEL LARIO, 16 GENNAIO 2025 – La critica li considera “gli eredi dei Cetra” gli Alti & Bassi sono un quintetto vocale a cappella attivo fin dal 1994. Con le voci e cinque microfoni costruiscono le loro armonie senza far uso di strumenti, ma imitandone all’occorrenza alcuni come batteria, basso, fiati, chitarre. Lo spettacolo […]

LECCO IPER SPECIALIZZATA, MA E’ ALLARME MATERIE PRIME

LECCO: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI “MI ACCENDE IL DESIDERIO”

LECCO, 16 GENNAIO 2025 – A partire da questa poesia di don Angelo Casati viene suggerito un percorso per affrontare le più significative domande del vivere umano. La filosofia, l’urbanistica, la letteratura e la psicanalisi faranno da incipit per un dialogo tra don Walter Magnoni e quattro amici che, a partire dalle proprie competenze, suggeriscono […]

OSPEDALE MANZONI DI LECCO: 53 RICOVERATI NELL’AREA COVID

NUOVA VISITA AI RESTI E AI SOTTERRANEI DEL CASTELLO DI LECCO

LECCO, 15 GENNAIO 2025 – La visita è promossa dalla delegazione FAI di Lecco in collaborazione con il Comune di Lecco e condotta da Luigi Rosci, Verena Argiolas e altri volontari.  La visita si svolgerà sabato 25 gennaio e sono previsti due gruppi di visitatori di  26 persone ciascuno. L’appuntamento è nel cortile della Biblioteca Civica di via Bovara,  alle ore 10.00 per il […]

FRATELLI D’ITALIA IN STAZIONE: “CONTRO I DECRETI INSICUREZZA”

IL TEATRO DELLA SOCIETÀ È IN CITTÀ: I PROSSIMI APPUNTAMENTI DELLA STAGIONE 24/25

LECCO, 15 GENNAIO 2025 – Riprende con il nuovo anno la programmazione della Stagione 24/25 del Teatro della Società, che raggiunge con multiformi linguaggi culturali diversi palcoscenici della città. Il primo appuntamento di gennaio è con la prosa: atteso al Cineateatro Palladium martedì 21 gennaio alle 21 il celebre volto della comicità italiana Marco Marzocca con “Chi me lo […]

VIOLENZA A LECCO, CORRADO VALSECCHI: IL VERO TEMA E’ IL DISAGIO GIOVANILE

ALL’ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE SUCCESSO PER LA GIORNATA DI EDUCAZIONE ECONOMICA

LECCO Il 14 GENNAIO 2025 – Si è svolto stamane all’Ima, dalle 9 alle 12, nella sala Colonne dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Olate di Lecco l’incontro tra gli esperti di economia del Progetto “Finanza Epica!”, tre classi quarte dell’IMA, una quarta e una quinta del Liceo Classico Manzoni. Il Progetto “Finanza Epica!” è un progetto […]

BRIVIO: SCONTRO FA DUE VETTURE, FERITI LIEVI

TRA SPORT, INCLUSIONE E CRESCITA PERSONALE: “CENTOMETRI EDIZIONI” IN BIBLIOTECA CIVICA

LECCO, 14 GENNAIO 2025 – Sabato 18 gennaio alle 16:30 la Biblioteca civica “U. Pozzoli” di Lecco accoglierà Stefano Colombo, uno dei fondatori di Centometri Edizioni, casa editrice indipendente che sta ridefinendo il modo di raccontare lo sport, distinguendosi per la sua attenzione ai temi della disabilità e per il racconto di storie che rompono gli stereotipi […]

COVID: 20 NUOVI CASI IN PROVINCIA DI LECCO

TORNANO I PERCORSI DELLA MEMORIA ORGANIZZATI DAL CONSORZIO VILLA GREPPI

MONTICELLO BRIANZA, 13 GENNAIO 2025 –Dai piani per la costruzione di un nuovo ordine europeo nazista al Mediterraneo come “spazio vitale” italiano; dal “grande stile” architettonico immaginato da Hitler alle diverse forme di collaborazionismo; dal sistema dei campi alla deportazione e allo sterminio degli “esclusi” dal nuovo ordine. Si intitola “Nuovi ordini. L’Europa secondo il […]

VALMADRERA: QUARTO ANNIVERSARIO DEL MOTOCLUB REVOLUTION

VALMADRERA: GRANDE SUCCESSO PER IL TERZO APPUNTAMENTO DI “APERITIVO CON L’AUTORE”

VALMADRERA, 12 GENNAIO 2025 – Davanti ad oltre un centinaio di persone l’autrice Francesca Stucchi ha portato la grande testimonianza di vita del canoista paralimpico Kwadzo Klokpah, raccontata nel libro “Il vento dei desideri”. La serata, organizzata dalla Biblioteca e dalla Consulta dello Sport di Valmadrera in collaborazione con Sacra Famiglia Fondazione Onlus, Oltre Noi […]

PROSEGUE LA RACCOLTA AIUTIAMOCI A FAVORE DEI PRESIDI OSPEDALIERI

VALMADRERA SI PREPARA AL CONCERTO PER LA FESTA DI SANT’ANTONIO ABATE

VALMADRERA, 11 GENNAIO 2025 – Domenica 19 gennaio 2025 si terrà il tradizionale concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia di Valmadrera in occasione della festa patronale di Sant’Antonio Abate. Il concerto, diretto dal maestro Armando Saldarini, sarà un viaggio verso il nuovo Mondo, alla scoperta della natura, dei ritmi e dei popoli delle Americhe. L’appuntamento […]

IL MEDICO SPIEGA COME AFFRONTARE LA FASE 2 IN SICUREZZA