1. Home
  2. montagna

montagna

VIVERE LA MONTAGNA IN SICUREZZA: AL VIA IL CORSO BASE DI ALPINISMO

LECCO, 22 GENNAIO 2025 – “Gli ultimi incidenti avvenuti sulle nostre montagne devono fare riflettere i frequentatori delle terre alte, sia che approccino come escursionisti che come futuri alpinisti. Per andare su terreni di montagna occorre una preparazione fisica ma soprattutto una preparazione tecnica e psicologica che, solo frequentando le scuole di alpinismo nazionali si possono […]

ELEZIONI, LECCO MERITA DI PIU’: UNA CITTA’ SENZA BARRIERE

DUE ALPINISTI IN DIFFICOLTA SULLA GRIGNETTA: LI SALVA IL SOCCORSO ALPINO

MANDELLO 19 GENNAIO 2025 – Intervento nella serata di ieri, sabato 18 gennaio 2025, per i tecnici della Stazione di Lecco, XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. L’attivazione da parte della centrale riguardava due persone in difficoltà sul Caminetto Pagani, in Grignetta. È partita subito una squadra di soccorritori, […]

MONTAGNA, CONSEGNATO AL MINISTRO DELLE AUTONOMIE IL DOSSIER PER SOSTENERE LE IMPRESE MONTANE

UN CORSO DA APICOLTORI CON L’UNITRE DELLA VALSASSINA

VALSASSINA il 19 GENNAIO 2025 – Dopo il successo dell’interessantissimo incontro con il dottor Maurizio Ghezzi sul “Fantastico mondo delle api”, tenutosi presso l’Università della Terza Età Unitre Valsassina mercoledì scorso 15 Gennaio in Comunità Montana a Barzio, a diversi soci della nostra Unitre è venuta voglia di partecipare a un corso più specifico su […]

STUDENTI AGGREDITI, LA LEGA CHIEDE SICUREZZA

IL CNSAS LARIANO TRACCIA IL BILANCIO DEL 2024: IN TOTALE 445 INTERVENTI EFFETTUATI

LECCO, 11 GENNAIO 2025 – Dati 2024, XIX Delegazione Lariana: resta in sostanza stabile il numero complessivo di operazioni svolte dai soccorritori della XIX Delegazione Lariana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, con un totale di 445 interventi, di cui 34 mortali; 43 gli interventi di ricerca persone disperse.  Il numero di […]

Il Nameless resta a Lecco ma si sposta ad Annone Brianza

BELLANO: NASCE L’ASSOCIAZIONE RADICI PER IL RECUPERO DI TERRENI E BOSCHI

BELLANO, 22 DICEMBRE 2024 – Con l’intento di contrastare la polverizzazione e l’abbandono della proprietà di fondi, terreni e boschi, la Regione Lombardia con la Legge 9/2019 ha voluto riconoscere nell’Associazionismo Fondiario uno strumento specifico per il miglioramento dei fondi e per la ricostituzione di unità di coltivazione produttiva ed economicamente sostenibili in grado di […]

MISSAGLIA: PAPPAGALLO CACATUA RITROVATO

IL CNSAS COMPIE 70 ANNI E RICEVE LA MEDAGLIA D’ORO AL MERITO CIVILE

LECCO, 12 DICEMBRE 2024 – Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) celebra il 70° anniversario della sua fondazione, un traguardo che testimonia decenni di impegno ininterrotto e straordinario al servizio della sicurezza delle persone e della salvaguardia della vita umana in montagna, in grotta e in contesti impervi. Fondato nel 1954, il CNSAS […]

ASST LECCO, COME FUNZIONA IL CENTRO PER LE ADOZIONI

A MANDELLO SI CELEBRA LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA MONTAGNA

MANDELLO DEL LARIO, 9 DICEMBRE 2024 – Dopo il successo dello scorso anno, il Cai Grigne e l’Assessorato alla Cultura di Mandello del Lario si incontrano di nuovo per festeggiare la Giornata Internazionale della Montagna. L’appuntamento è previsto quindi per il giorno di mercoledì 11 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Fabrizio de André. […]

VOCI BIANCHE IN BASILICA CON LA NUOVA RASSEGNA DI HARMONIA GENTIUM

IL LUPO DECLASSATO “SOLTANTO” A SPECIE PROTETTA DALL’EUROPA, IL CONTENIMENTO ORA E’ POSSIBILE

BRUXELLES il 3 DICEMBRE 2024 – Durante la riunione annuale del Comitato Permanente per la Convenzione di Berna, è stata approvata una decisione attesa da tempo dall’europarlamentare lecchese Pietro Fiocchi che su questo punto si è battuto molto: il declassamento del lupo da specie assolutamente protetta a specie semplicemente protetta. “Si tratta di un cambiamento […]

CONTROLLI NEL LECCHESE: IERI 33 SANZIONI E 5 DENUNCE

A LECCO L’ASSEMBLEA DELLA RETE IMPRESE MONTAGNE LAGO DI COMO E VALSASSINA

LECCO, 1 DICEMBRE 2024 – Venerdì si è tenuta l’assemblea programmatica della rete di imprese Montagne del Lago di Como e Valsassina e subito si è capito che non era una semplice assemblea dei soci. La novità dell’appuntamento si è percepita già dalla scelta del luogo: l’Officina Badoni. Una  nuova realtà per meeting della città di […]

Buona la prima: la Picco Lecco vince all’esordio contro Castelfranco Pisa

CASARGO: TUTTO PRONTO PER 33ª MOSTRA DELLA CAPRA OROBICA

CASARGO, 22 NOVEMBRE 2024 – Casargo è pronta ad ospitare, dal 23 al 24 novembre, la XXXIII mostra della Capra Orobica. Un programma ricco di tanti eventi spalmati nella due giorni a fare da cornice alla mostra per la quale sono attesi almeno una ventina di allevatori provenienti dalla Provincia di Lecco che porteranno i […]

“PIZZA E PASSAPORTO”: A PRIMALUNA E MANDELLO UN WORKSHOP SULLE OPPORTUNITÀ ALL’ESTERO PER I GIOVANI