1. Home
  2. news
  3. MOBILITA’ E TRASPORTO PUBBLICO, PRIMI RISULTATI POSITIVI
MOBILITA’ E TRASPORTO PUBBLICO, PRIMI RISULTATI POSITIVI

MOBILITA’ E TRASPORTO PUBBLICO, PRIMI RISULTATI POSITIVI

48
0

Lecco, 23 febbraio 2024 – Mercoledì 21 febbraio si è riunito il Tavolo tecnico permanente sul tema della mobilità e del trasporto pubblico locale, convocato dalla Provincia di Lecco, con la partecipazione dei rappresentanti di Regione Lombardia, Navigazione Laghi, Trenord, Agenzie trasporto pubblico locale, Camera di Commercio Como-Lecco.

Il Consigliere provinciale delegato Stefano Simonetti ha ribadito le richieste della Provincia di Lecco già esposte nei precedenti incontri, in particolare quelle relative all’ampliamento dell’orario della Navigazione, alla luce dei mutamenti climatici e della destagionalizzazione in atto sul fronte turistico.

“Rispondendo alle nostre sollecitazioni – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il Consigliere provinciale delegato Stefano Simonetti e il Sottosegretario di Regione Lombardia Mauro Piazzail Direttore della Navigazione Nicola Oteri ci ha assicurato che nel 2025 l’orario della stagione estiva proseguirà fino all’8 dicembre e questo è già un primo risultato molto positivo.

Inoltre, è emersa la volontà di tutti di attuare questo ampliamento anche per il 2024: tutto dipenderà dall’esito dei bandi per la ricerca di personale e di marinai che Navigazione Laghi ha già pubblicato e dalle modifiche, già effettuate, alla pianta organica. A tal proposito, il Direttore Oteri si è impegnato a darci una risposta in merito entro l’inizio di aprile.

Nel frattempo, la stagione della Navigazione partirà il 24 marzo, confermando l’anticipo già adottato lo scorso anno rispetto agli anni precedenti, con un’offerta incrementata e diversificata per andare incontro alle esigenze dei turisti e dei residenti.

Anche sul fronte dei diversi titoli di viaggio integrati, sperimentati con successo nel 2023, stiamo lavorando per confermarli e potenziarli: nelle prossime settimane saremo in grado di presentare tutte le novità, frutto del continuo confronto tra i vari soggetti del tavolo tecnico, con l’obiettivo di migliorare la mobilità integrata e valorizzare il ramo lecchese del Lario”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings