1. Home
  2. news
  3. BERENICE ABBOTT A LECCO

BERENICE ABBOTT A LECCO

68
0

Lecco, 23 aprile. È stata inaugurata il 20 aprile scorso a palazzo delle Paure una importante mostra fotografica, dedicata a Berenice Abbott (1898-1991), una delle più interessanti figure d’artista del Novecento, considerata “la fotografa di New York”.
La rassegna, curata da Anne Morin e Piero Pozzi, col patrocinio del comune di Lecco, prodotta e realizzata da Di Chroma Photography e ViDi – Visit Different, presenta 80 fotografie in bianco e nero, capaci di ripercorrere l’intera carriera della fotografa, e declinate in tre sezioni che definiscono la sua cifra espressiva più caratteristica: Ritratti, New York e Scienza.
“La mostra di Berenice Abbott – afferma Simona Piazza, assessore alla cultura del comune di Lecco – inaugura il secondo anno delle grandi mostre a palazzo delle Paure, un’occasione unica per la nostra città di ammirare l’opera artistica della Abbott, una delle fotografe più conosciute al mondo, con ben 2775 passaggi nelle più importanti aste internazionali dal 1962. Non solo un’opportunità per l’intero territorio di poter vivere a casa propria questa esperienza, ma anche una nuova occasione per promuovere il turismo culturale nella nostra città”.

Il percorso espositivo si apre con i ritratti, realizzati a partire dal 1925 all’interno dello studio parigino di Man Ray, di cui fu assistente. Con queste fotografie, Berenice Abbott ottenne subito un grande successo, sia di critica che commerciale, al punto che entro un anno riuscì ad aprire un proprio atelier e a esporre le sue opere in galleria. Tra gli scatti più riusciti vi sono quelli alla scrittrice Solita Solano, al fotografo Eugène Atget, all’attrice Dorothy Whitney, a Jean Cocteau o ancora, quello a James Joyce. Tornata negli Stati Uniti nel 1929, Berenice Abbott abbandonò il tema del ritratto a causa delle pressioni economiche che seguirono la Grande Depressione, per dedicarsi alle fotografie di New York, di cui documentò i cambiamenti e la crescita come metropoli e che possono essere definite come i suoi lavori più riusciti. I primissimi scatti furono semplicemente degli appunti, colti con una piccola fotocamera, per poi essere tradotti, nel 1932, in grande formato grazie alla sua macchina Century Universal. La mostra prosegue con la sezione dedicata alla scienza. Nel 1939, infatti, la Abbott iniziò il suo progetto più ambizioso. Credendo che i fenomeni scientifici fossero validi soggetti artistici, s’impegnò a dimostrare che la fotografia era il mezzo più adatto e qualificato per unire arte e scienza. Lavorò per oltre vent’anni in solitudine a questo progetto, fino a quando, nel 1958, il suo lavoro venne riconosciuto dal Physical Science Study Committee e venne assunta dal MIT – Massachussets Institute of Technology. Chiude idealmente la rassegna, il documentario Berenice Abbott: A View of the 20th Century di Kay Weaver e Martha Wheelock (1992).

 

Per gli abbonati Trenord sconto speciale sul biglietto d’ingresso Milano, 18 aprile 2019 – Trenord propone una speciale promozione per l’ingresso alla mostra “Berenice Abbott Topographies” dedicata alla celebre fotografa statunitense. L’esposizione, allestita presso il Palazzo delle Paure di Lecco dal 20 aprile all’8 settembre 2019, presenta 80 immagini in bianco e nero di una delle più importanti artiste del Novecento. Gli abbonati Trenord in possesso di un abbonamento valido potranno accedere alla mostra con uno sconto sull’acquisto del biglietto di ingresso acquistandolo a soli 6€ nei giorni feriali e 7€ nei weekend, anziché 9€. La promozione Trenord è valida per acquisti effettuati presso la biglietteria della mostra esibendo la propria tessera personale IO VIAGGIO/ITINERO insieme a un documento d’identità valido. Palazzo delle Paure, è situato a pochi minuti a piedi dalla stazione di Lecco, nel centro storico della città, sulla passeggiata del Lungolario. Maggiori informazioni sugli orari e sull’itinerario per raggiungere in treno Lecco sono disponibili sul sito www.trenord.it e sull’App Trenord.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings