1. Home
  2. news
  3. PALLADIUM: 25.000 PRESENZE NONOSTANTE IL COVID RIAPERTURA IN AUTUNNO

PALLADIUM: 25.000 PRESENZE NONOSTANTE IL COVID RIAPERTURA IN AUTUNNO

51
0

Lecco 10 giugno 2020 – Il via libera del governo per la riapertura dei cinema, previsto per il 15 di giugno, non verrà sfruttato dai volontari del Palladium, che hanno deciso di comune accordo di posticipare la riapertura del cineteatro per il prossimo autunno. Nonostante i numeri in continua crescita registrati nelle ultime stagioni – 28.000 presenze nel 2017-2018, 33.000 l’anno successivo – i volontari hanno preferito lasciare chiuse le porte della storica sala con sede a Castello, complici le disposizioni ministeriali anti-Covid.

DISPOSIZIONI TROPPO STRINGENTI

L’ultimo decreto varato dall’esecutivo ha imposto una distanza di almeno un metro tra uno spettatore e l’altro, il che riduce drasticamente la capacità di accoglienza della sala che, in tempi normali, sarebbe di 345 unità. Inoltre sarà necessaria l’igienizzazione dei locali tra una proiezione e l’altra, nonché la misurazione della temperatura di ogni spettatore prima di poter accedere; si devono, poi, fare i conti con l’assenza di un impianto di climatizzazione, fondamentale in tempi estivi. Considerato inoltre che la stagione del cineteatro si sarebbe conclusa ai primi di giugno, i volontari del Palladium hanno deciso di procrastinare la riapertura a quando – si spera – le disposizioni saranno meno stringenti.

UNA STAGIONE PROMETTENTE

Nonostante il Covid, i numeri registrati fino a febbraio dal cineteatro fanno ben sperare anche per il prossimo autunno: tra il 2019 e fine febbraio 2020 (per un totale di 140 giorni di programmazione), le presenze registrate sono state 25.034 a fronte delle 33.000 dell’anno precedente, distribuite su 9 mesi di attività.
La speranza è che i lecchesi abbiano voglia di tornare nelle sale a partire dal prossimo autunno, invogliati anche dalle numerose migliorie apportate alla struttura: tendaggi nuovi, il rifacimento del palcoscenico con luci e attrezzature di scena nonché una nuova biglietteria che, auspicano i volontari, ritornerà in funzione tra pochi mesi.
Il nostro servizio:

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings