1. Home
  2. news
  3. LECCO, ZAMPERINI SUL SERVIZIO DEI MONOPATTINI: “UN DISASTRO ANNUNCIATO”
LECCO, ZAMPERINI SUL SERVIZIO DEI MONOPATTINI: “UN DISASTRO ANNUNCIATO”

LECCO, ZAMPERINI SUL SERVIZIO DEI MONOPATTINI: “UN DISASTRO ANNUNCIATO”

237
0

LECCO, 29 AGOSTO 2025 – Riportiamo la nota stampa de consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Giacomo Zamperini, riguardo l’abbandono dei monopattini in città: “Il Comune di Lecco, dopo Milano ed altre città, ha deciso di dotarsi del servizio di monopattini a noleggio, fortemente voluto dall’amministrazione comunale. Subito si sono registrati i primi abbandoni ed atti di danneggiamento, oltre che a numerose segnalazioni di atteggiamenti imprudenti alla guida che aumentano il rischio di incidentalità stradale. Solo qualche giorno fa, un monopattino elettrico è stato gettato all’interno della fontana del monumento dedicato ad Antonio Stoppani, nel centro di Lecco. L’episodio ha riacceso il dibattito sul nuovo servizio – e soprattutto sul cattivo utilizzo – dei mezzi di micromobilità in città, troppo spesso lasciati in maniera disordinata o abbandonati negli spazi pubblici.

“Questa è solo l’ultima goccia, anche se il vaso è traboccato da tempo: non si può accettare che un veicolo pensato per favorire uno stile di vita più sostenibile finisca come monnezza urbana e concorra ad aumentare il degrado ed il senso di insicurezza percepita a danno dei lecchesi”. 

“Stiamo parlando di un disastro annunciato, viste le esperienze in altre città come Milano. Ciò nonostante, il centrosinistra alla guida dell’Amministrazione Comunale persevera negli errori dettati dalla cieca fede nell’ideologia green che demonizza l’utilizzo delle macchine. Non servono a nulla sanzioni contro l’abbandono selvaggio dei monopattini e campagne di sensibilizzazione rivolte a cittadini e operatori. Questo tipo di servizio è fonte di degrado ed insicurezza, spesso viene usato in modo assolutamente irresponsabile da giovanissimi, a volte sotto l’effetto di alcol o sostanze stupefacenti, magari in due sullo stesso mezzo. Peggio ancora, sappiamo che senza patenti, targhe e riconoscibilità, questi mezzi sono utilizzati anche per compiere piccoli reati legati allo spaccio o alla microcriminalità delle così dette “baby gang”.

La mobilità sostenibile non può diventare sinonimo di degrado urbano: serve interrompere immediatamente il noleggio di monopattini e, semmai, implementare il car sharing o introdurre un noleggio di motorini elettrici abbinati ad una patente di guida che non possono essere lanciati e abbandonati ovunque. Infine, una domanda secca che penso anche molti miei concittadini si stiano ponendo: quanto ci costa questo scempio che più di un servizio rappresenta un danno per la città?” conclude Zamperini. 

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings