1. Home
  2. news
  3. STRANIERO E NOGARA (PD): “PREOCCUPATI PER L’OSPEDALE DI BELLANO. LA GIUNTA REGIONALE INTERVENGA”

STRANIERO E NOGARA (PD): “PREOCCUPATI PER L’OSPEDALE DI BELLANO. LA GIUNTA REGIONALE INTERVENGA”

55
0

Lecco, 03 marzo 2020. “La situazione dell’ospedale di Bellano, dove attualmente vengono ricoverati i malati lievi di Covid-19 in quarantena dopo le dimissioni dai nosocomi di Lecco e di Merate, crea un doppio ordine di preoccupazioni che raccogliamo e intendiamo sottoporre al più presto all’attenzione della Giunta regionale”, lo dicono Raffaele Straniero e Andrea Nogara, consigliere regionale e segretario del Circolo di Bellano del Pd.

Per l’immediato, fanno presente i due esponenti dem, “c’è l’allarme diffuso fra i pazienti e gli operatori sanitari per le condizioni di scarsa sicurezza in cui si trovano ricoverati i primi e per l’insufficienza di dispositivi sanitari per i secondi. Su questi aspetti è necessario un intervento il più rapido possibile da parte delle autorità sanitarie, poiché, pur comprendendo le difficoltà di gestione di un’emergenza come quella che stiamo vivendo, dobbiamo garantire sia ai soggetti ricoverati che agli operatori sanitari le necessarie ed indispensabili condizioni di sicurezza”.

Per quanto riguarda il futuro, invece, “l’attuale utilizzo del reparto di riabilitazione per la quarantena dei malati Covid, assolutamente legittimato dall’emergenza, non può divenire occasione per un ulteriore depauperamento di una struttura che, al contrario, merita un’attenzione maggiore e un progetto che le assegni funzioni precise a regime – aggiungono Straniero e Nogara –. Sappiamo, infatti, che, prima dell’emergenza Covid, l’ex ospedale di Bellano era sostanzialmente sottoutilizzato come presidio di riabilitazione, centro psico-sociale e ambulatorio, con ampi spazi disponibili. Non vorremmo che il futuro, sulla scorta di questa situazione momentanea, riservi ipotesi di ulteriore ridimensionamento di questa struttura che, al contrario, è nevralgica per la zona del lago e della Valsassina”.

Per queste ragioni, la proposta del consigliere e del segretario Pd è quella di “creare un Pot, cioè un Presidio ospedaliero territoriale, che rappresenta uno dei cardini della legge del 2015 che in realtà non ha ancora trovato attuazione”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings