1. Home
  2. news
  3. L’AIROLDI E MUZZI FESTEGGIA I DIPENDENTI STORICI NELLA “GIORNATA DELLA RICONOSCENZA”
L’AIROLDI E MUZZI FESTEGGIA I DIPENDENTI STORICI NELLA “GIORNATA DELLA RICONOSCENZA”

L’AIROLDI E MUZZI FESTEGGIA I DIPENDENTI STORICI NELLA “GIORNATA DELLA RICONOSCENZA”

73
0

Lecco, 15 ottobre 2024 – Il prossimo 27 ottobre, domenica, gli Istituti Airoldi e Muzzi Onlus di Lecco celebrano, come è tradizione, la “Giornata della Riconoscenza”, occasione durante la quale vengono festeggiati i dipendenti per i quali ricorrono i 25 anni di fedeltà al lavoro.

“È un momento centrale nella vita dei nostri Istituti – spiega il presidente, Giuseppe Canali – Un’occasione in cui tutta la comunità degli Istituti, ma più in generale tutta la comunità cittadina, celebra con gratitudine il servizio svolto con passione, competenza, generosità e impegno da chi da più tempo vive la propria quotidiana attività presso l’Iram. Un lavoro prezioso, indirizzato al benessere dei nostri ospiti, collaborando attivamente alla missione che fin dalla sua fondazione gli Istituti si sono dati: prenderci cura delle persone più deboli e delle loro famiglie. Un ringraziamento sincero, che trova in questa giornata la sua espressione anche formale più completa”.

Sono ben 11 quest’anno i dipendenti premiati per aver raggiunto il prestigioso traguardo dei 25 anni di di fedeltà di servizio: Cherubina Biffi, Elena Ferè, Franca Guattini, Cristiana Longhi, Alessandra Losa, Barbara Molatore, Roberto Molatore, Concetta Nobile, Ombretta Pietranera, Piera Stocola e Anna Rosa Tricoci.

La cerimonia – a cui parteciperà anche il Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni – avrà inizio alle ore 10,30 con la Santa Messa celebrata da don Raffaele Anfossi presso la Chiesa di Santa Caterina. E sarà anche questa un’occasione particolare: “Torniamo infatti, con questa S. Messa, a celebrare la liturgia eucaristica presso la nostra chiesa, interessata in questi mesi da un impegnativo lavoro di ristrutturazione e manutenzione interna, che ha riportato questo bellissimo monumento cittadino, progettato dall’arch. Mario Cereghini, al suo splendore, grazie sia alla scelta di ridipingere gli interni con i colori originali che al nuovo impianto di illuminazione che valorizza l’intera struttura” continua Canali.

Durante la Santa Messa non soltanto verranno ringraziati i dipendenti, ma tutti coloro –amministratori, donatori, e volontari– che con il loro sostegno permettono oggi, e lo hanno permesso in passato, di garantire un servizio di qualità alle persone fragili di Lecco e del suo territorio.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings