1. Home
  2. arte e cultura
  3. PARTE DOMANI IL FESTIVAL “LECCO CITTÀ DEI PROMESSI SPOSI”
PARTE DOMANI IL FESTIVAL “LECCO CITTÀ DEI PROMESSI SPOSI”

PARTE DOMANI IL FESTIVAL “LECCO CITTÀ DEI PROMESSI SPOSI”

104
0

Lecco, 3 ottobre 2024 – Come ormai consuetudine, anche quest’anno torna in città il Festival lecchese dedicato alla figura e all’opera di Alessandro Manzoni e al suo romanzo. Previste per domani, 4 ottobre, a Villa Ghislanzoni, nel tardo pomeriggio, l’inaugurazione e le prime iniziative.

Quest’anno il Festival avrà un itinerario nuovo che, a causa dei lavori di ristrutturazione in atto a Villa Manzoni, si sposterà nel tessuto cittadino, toccando in particolare Palazzo delle Paure, Villa Ghislanzoni e Villa Gomes a Maggianico e il Santuario della Madonna di Lourdes di Acquate. Come nelle scorse edizioni, verrà proposto un format che unisce sapientemente conferenze di approfondimento e momenti più “pop”, con aperitivi tematici, tea time, letture teatralizzate e musica.

Questa edizione sarà incentrata sull’approfondimento del rapporto tra Manzoni ed altre figure di lecchesi illustri – quali Antonio Stoppani, Antonio Ghislanzoni e Mario Cermenati, di cui ricorrono importanti anniversari – protagonisti del Risorgimento e dell’Italia post-unitaria. Proprio a Villa Ghislanzoni spetterà al Sindaco di Lecco Mauro Gattinoni e alla Vicesindaca Simona Piazza il compito di inaugurare il festival alle 18.

I rapporti tra Manzoni, Ghislanzoni e la Scapigliatura verranno analizzati, alle 18.15, nel confronto tra il musicologo Angelo Rusconi e il direttore del Sistema Museale Urbano Lecchese Mauro Rossetto, dal titolo “Ribellione e tradizione: echi manzoniani nella produzione librettistica di Antonio Ghislanzoni”. La serata si chiuderà, alle 19, con l’aperitivo scapigliato, con bevande e stuzzichini alla moda nell’epoca.

Anche quest’anno il Festival si avvale della collaborazione di diverse istituzioni: dal Soroptimist International Club di Lecco alle Parrocchie di Acquate e Maggianico, da LTM al Gruppo Guide Lecco, dall’Associazione 50&Più/Assocultura alla Fondazione Luigi Clerici e al Civico Istituto Musicale Giuseppe Zelioli, dall’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi alla Camera di Commercio di Como-Lecco, dall’Accademia dei Lincei alla Fondazione Treccani Cultura e al Centro Internazionale di Studi Rosminiani.
Il Festival conta sul contributo di Autovittani e Cardamomo Persian Palace. Main Sponsor è Acinque.

La partecipazione al Festival Lecco Città dei Promessi Sposi, che durerà fino al 6 ottobre, è gratuita ma è richiesta la prenotazione al sito: prenotazioni.festival2024@gmail.com

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings