1. Home
  2. arte e cultura
  3. A BARBERO IL PREMIO MANZONI ALLA CARRIERA
A BARBERO IL PREMIO MANZONI ALLA CARRIERA

A BARBERO IL PREMIO MANZONI ALLA CARRIERA

148
0

Lecco, 12 ottobre 2023 – E’ Alessandro Barbero – scrittore e storico, protagonista anche di numerosi programmi televisivi, radiofonici e sul web – il vincitore del Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni Città di Lecco alla Carriera 2023 organizzato da 50&Più Lecco. Laureato in Storia Medioevale con Giovanni Tabacco nel 1981, Barbero ha poi perfezionato i suoi studi alla Scuola Normale di Pisa sino al 1984; ricercatore universitario dal 1984, diventa professore associato all’Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel 1998, dove insegna Storia Medievale. Ha pubblicato romanzi e molti saggi di storia non solo medievale: con il romanzo d’esordio, “Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle gentiluomo”, ha vinto il Premio Strega nel 1996. Da segnalare, inoltre la sua vittoria nel 2011 del Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni al Romanzo Storico – Città di Lecco con “Gli occhi di Venezia”.


La scelta di Barbero è stata compiuta dal presidente di 50&Più Lecco, Eugenio Milani e dalla Giuria Tecnica guidata dal presidente Ermanno Paccagnini. La cerimonia di consegna del Premio è prevista per giovedì 9 novembre alle ore 21 presso l’auditorium della Casa dell’Economia di via Tonale a Lecco: ingresso gratuito con prenotazione.


Il Premio alla Carriera, attribuito annualmente ad una importante e prestigiosa personalità che “ha in modo visibile perseguito e rappresentato ideali di alto impegno culturale e civile”, è stato istituito nel 2008. Nel 2022 il Premio alla Carriera è stato assegnato – durante una cerimonia tenutasi il 12 novembre – alla regista Liliana Cavani con la seguente motivazione: “L’arte come indagine manzoniana sulla Storia, il cinema come linguaggio di unione tra l’umano e il trascendente”.

I vincitori del Premio Manzoni alla Carriera

2008 – Umberto Eco
2009 – Ermanno Olmi
2010 – Luca Ronconi
2011 – Mario Botta
2012 – Emanuele Severino
2013 – Paolo Conte
2014 – Giulia Maria Mozzoni Crespi
2015 – Luis Sepulveda
2016 – Dacia Maraini
2017 – Valerio Massimo Manfredi
2018 – Fabrizio De André (alla presenza di Dori Ghezzi)
2019 – Carlo Lucarelli
2020 – non assegnato
2021 – Claudio Magris
2022 – Liliana Cavani

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings