1. Home
  2. arte e cultura
  3. “IL PAESE DEI CAMPANELLI” ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA LECCO LIRICA
“IL PAESE DEI CAMPANELLI” ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA LECCO LIRICA

“IL PAESE DEI CAMPANELLI” ULTIMO APPUNTAMENTO DELLA LECCO LIRICA

182
0

Lecco, 8 marzo 2023 – É in programma per sabato 12 marzo alle ore 15.30 presso il Cenacolo Francescano l’appuntamento conclusivo della rassegna Lecco Lirica con l’operetta Il Paese dei Campanelli.

Scritta da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato, “Il paese dei Campanelli” festeggia quest’anno il centenario dalla sua prima rappresentazione, che avvenne nel novembre 1923 presso il Teatro Lirico di Milano.

LA TRAMA

Semplice e alquanto strampalata, la trama ci porta in un ipotetico villaggio olandese dove ogni casa è sormontata da un piccolo campanello, che si dice custodisca la virtù di mogli e fanciulle. Una leggenda racconta infatti, che questi campanelli suoneranno ogni volta che una donna tradirà il proprio marito, ma nessuno, fin’ora, li ha mai sentiti suonare. Nel piccolo paese regna, da sempre, una “noiosa” tranquillità.
A movimentarne la vita, giunge inaspettatamente un nave costretta in avaria. Presto gli aitanti marinai, volgeranno le loro attenzioni alle non indifferenti signore del villaggio….. Innumerevoli gli equivoci e i colpi di scena, qua e là insaporiti da esilaranti battute umoristiche adatte, una volta tanto, ad un pubblico di ogni età. La musica sempre fresca ed accattivante, ci porterà piacevolmente all’immancabile “lieto fine”.
Melodie intramontabili “fuori dal tempo” quelle del “Paese dei campanelli”: su tutte il famoso “Fox della Luna”: “Luna tu non sai dirmi cos’è? luna tu non puoi dirmi perché?” ​

Compagnia dell’Operetta Elena D’Angelo

PERSONAGGI E INTERPRETI

BOMBON – Elena D’Angelo
LAGAFFE – Matteo Mazzoli
HANS – Mattia Pelosi
NELA – Merita Dileo
TARQUINIO – Gianni Versino
POMERANIA – Maresa Pagura
ATTANASIO – Stefano Menegale
BASILIO – Carlo Randazzo
GRETEL – Paola Scapolan
TOM – Fabio Vivarelli

Orchestra e Compagnia
ELENA D’ANGELO
Direttore
MARCELLA TESSARIN

Regia
ELENA D’ANGELO
Allestimento e costumi
GRANDI SPETTACOLI

Coreografie
CRISTINA ROMANO
Balletto
ARTE DANZA LECCO

I BIGLIETTI

I biglietti sono in vendita online sul sito www.teatrocenacolofrancescano.it oppure presso la biglietteria del teatro nei giorni di apertura e dalle ore 14 del 12 marzo fino ad inizio spettacolo

-prima platea 24 euro

-seconda platea 16 euro

-galleria 20 euro


LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings