1. Home
  2. arte e cultura
  3. LA STORIA DI PERLASCA A FUMETTI
LA STORIA DI PERLASCA A FUMETTI

LA STORIA DI PERLASCA A FUMETTI

97
0

Lunedì 6 marzo 2023 alle ore 20:30, presso il Salone Di Vittorio della Camera del Lavoro di Lecco (Via Besonda 11), le Sezioni ANPI “Pino Galbani” e “Lecco Città”, in collaborazione con l’Associazione Pio Galli, organizzeranno la presentazione della graphic novel “Perlasca” di Matteo Mastragostino.

Il 6 marzo si celebra la Giornata dei Giusti dell’Umanità, per mantenere viva la memoria di quanti, in ogni tempo e luogo, hanno fatto del bene salvando vite umane, si sono battuti in favore dei diritti umani durante i genocidi e hanno difeso la dignità della persona rifiutando di piegarsi ai totalitarismi e alle discriminazioni tra esseri umani. Persone comuni che hanno fatto cose straordinarie, proprio come Giorgio Perlasca, che tra il 1944 e il 1945 a Budapest riuscì a salvare dalla Shoah migliaia di ungheresi ebrei fingendo di essere un console spagnolo. Nell’occasione saranno presenti i familiari di donne e uomini lecchesi che durante la seconda guerra mondiale si sono distinti per altruismo e coraggio, salvando la vita ad alcuni ebrei perseguitati dal nazifascismo, e che per questo hanno ricevuto il titolo di “Giusto tra le Nazioni”.

Matteo Mastragostino è nato a Lecco nel 1977. Laureato in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano, da diversi anni scrive su testate giornalistiche cartacee e online, occupandosi di cronaca, sport e costume. L’esordio nel mondo del fumetto avviene ne 2017 col volume “Primo Levi”, edito da Becco Giallo Editore. Il libro viene tradotto e pubblicato in francese e tedesco; viene inoltre scelto dal quotidiano nazionale La Repubblica per ricordare il centenario della nascita di Levi e venduto come allegato al giornale. “Perlasca”, secondo romanzo a fumetti, esce nel gennaio 2020 coi disegni di Armando Mìron Polacco, edito sempre da Becco Giallo Editore.

tags:

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings