1. Home
  2. società
  3. MUSICA ANTIMAFIA A VILLA GREPPI
MUSICA ANTIMAFIA A VILLA GREPPI

MUSICA ANTIMAFIA A VILLA GREPPI

86
0

Lecco, 10 marzo 2023 – «Il mio inno per la difesa dei diritti umani, il mio modo di ricordare a chi ascolta di restare umani, di vivere liberamente nel rispetto degli altri e di abbattere confini di qualsiasi genere tra le persone».

È con queste parole che il musicista Chris Obehi descrive il suo spettacolo musicale Non siamo pesci, live intimo chitarra/voce protagonista dell’edizione 2023 di Musica Antimafia. In occasione della Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie torna, infatti, l’iniziativa che il Consorzio Brianteo Villa Greppi promuove in collaborazione con Atonga Sound: una serata che sabato 25 marzo alle 19 porterà nell’Antico Granaio di Villa Greppi, a Monticello Brianza, un ospite d’eccezione.

Protagonista colui che nel 2019 si è aggiudicato la Targa Siae – Giovane Autore a “Musica contro le Mafie” e che con l’album “OBEHI” – raccolta di brani in italiano, inglese, siciliano, esan e pidgin nigeriano – porta avanti il tema della lotta per la difesa dei diritti umani. Nome d’arte di Christopher Goddey, Chris Obehi è nato nel 1998 in Nigeria e, a causa delle persecuzioni religiose da parte di Boko Haram, nel 2015 è stato costretto a fuggire dal suo paese. Dalla Libia, ha attraversato il Mediterraneo su un barcone e raggiunto Lampedusa e, infine, Palermo, dove ha intrapreso gli studi di contrabbasso al conservatorio Alessandro Scarlatti e appreso da autodidatta la chitarra.

«Per il consueto appuntamento con Musica Antimafia – commenta Lucia Urbano, Presidente del Consorzio Brianteo Villa Greppi – quest’anno, grazie ad Atonga, abbiamo il piacere di ospitare Chris Obehi, un musicista poliedrico e molto bravo, oltre che molto giovane. Si esibirà in un live che potrà essere apprezzato anche da un pubblico ‘under 30’, per questo abbiamo pensato di abbinare allo spettacolo un aperitivo speciale a tema, organizzato dai ragazzi di Patatrac».

L’evento sarà seguito, alle 20.30, dall’apericena a cura dell’associazione Patatrac APS.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings