1. Home
  2. società
  3. GIORNATA DELLA DONNA: LE INIZIATIVE LECCHESI
GIORNATA DELLA DONNA: LE INIZIATIVE LECCHESI

GIORNATA DELLA DONNA: LE INIZIATIVE LECCHESI

142
0

Lecco, 4 marzo 2023 – Mercoledì 8 marzo dalle 9:30 in sala Don Ticozzi, CGIL Lecco, CGIL SPI, CISL Pensionati Monza Brianza Lecco, UIL Lario Como-Lecco e UIL Pensionati, in collaborazione con il Comune di Lecco, promuovono il convegno “Per una città a misura di donna: proviamo a immaginarla insieme”. A margine del convegno, attorno alle ore 12, si terrà il momento ufficiale di presentazione delle targhe di intitolazione delle sale civiche del Comune di Lecco alle tre donne individuate a seguito del percorso partecipativo: a Maria Calvetti sarà intitolata la sala riunioni sita al primo piano del centro civico Sandro Pertini di Germanedo, a Carla Ferracini la sala civica di via Don Orione 8 e a Gabriella Malgarini Zanini la sala civica di via Seminario 19.

La sera, alle 21 in sala Don Ticozzi, l’associazione Telefono Donna Lecco ODV promuove lo spettacolo teatrale “Magnificat” di Alda Merini mentre Femminile Presente! e Cif Lecco propongono, per venerdì 17 marzo alle 21, presso il Palazzo del Commercio di piazza Garibaldi, la conferenza “E se c’entrasse la religione?”.

Inoltre, tra le iniziative promosse dal SiMUL e dal Sistema bibliotecario del territorio lecchese troviamo, mercoledì 8 marzo alle 17:30 a Palazzo delle Paure, “La forza di credere”, una conferenza di apertura della mostra delle opere di Marilena Visini, mentre sabato 11 marzo, presso la sala ragazzi della biblioteca di Lecco, il laboratorio “Missione Parità” rivolto ai bambini delle classi 4^ e 5^ della scuola primaria e domenica 12 marzo dalle 15:30 alle 17, presso la Galleria d’Arte Moderna di Villa Manzoni, la visita guidata alla mostra “Sguardi di donne”, con laboratorio aperto a nonne, mamme e bambine dai 5 ai 10 anni. Infine, la biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco, durante l’intera settimana promuoverà la bibliografia “Donne nella scienza” e consegnerà dei segnalibri a tema “La prima donna che…” a tutti gli utenti del servizio, mentre il Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese promuoverà “8 marzo. Indago io!”, una bibliografia dedicata a libri gialli e thriller al femminile.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings