1. Home
  2. news
  3. GLI OPERATORI TURISTICI DI VARENNA E PERLEDO RISPONDONO A TRENORD

GLI OPERATORI TURISTICI DI VARENNA E PERLEDO RISPONDONO A TRENORD

71
0

Lecco, 2 ottobre. Dopo i disagi patiti dai viaggiatori nei giorni dell’Air Show, l’Associazione Operatori Turistici di Varenna e Perledo (AOT) ha diramato un comunicato stampa sull’argomento. Come si legge nel comunicato:

“Ci dispiace immensamente per i disagi sofferti dai passeggeri: l’ultima cosa che avremmo voluto.

Riteniamo che i problemi patiti da quanti hanno deciso di raggiungere Varenna in treno per assistere all’Air Show, si sarebbero verificati anche se ad organizzare l’evento fosse stato un qualsiasi altro paese servito dalla linea Milano-Lecco-Sondrio.”

Sulla accusa di incompetenza delle istituzioni, gli operatori turistici di Varenna e Perledo rispondono così:

“Non vogliamo certo partecipare al gioco al massacro e al rimbalzo delle responsabilità, ma respingiamo qualsiasi addebito, tanto più quello di “incompetenza”, un termine improprio probabilmente sfuggito a qualcuno di Trenord, che, al contrario, invitiamo a lavorare con noi per migliorare il servizio a beneficio dell’intero territorio.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno permesso di portare sul Centro Lago le mitiche Frecce Tricolori, senza dimenticare l’eroico e prezioso contributo degli oltre cento volontari che, per tre giorni e tre notti, si sono adoperati al nostro fianco.”

AOT si è anche dichiarata più che soddisfatta della riuscita dell’evento:

“La manifestazione “Centro Lago di Como Air Show 2019”, conclusasi domenica pomeriggio, è stata una bellissima festa ricca di emozioni grazie alle spettacolari esibizioni aeree in programma, culminate con le straordinarie acrobazie delle nostre Frecce Tricolori.

Il più grande evento mai visto sul Lago di Como, tarato su un’invasione pacifica di appassionati, curiosi e famiglie, e frutto di un impegno enorme, tanto da raccogliere riscontri e apprezzamenti entusiastici.

Fra i molteplici aspetti logistici, pure complessi, che hanno funzionato molto bene, il trasporto ferroviario è stato l’unico a evidenziare pesanti criticità.”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings