1. Home
  2. news
  3. CONTROLLO DEI GAMBERI DI FIUME, SI LAVORA SUI TORRENTI DI VALMADRERA E GALBIATE

CONTROLLO DEI GAMBERI DI FIUME, SI LAVORA SUI TORRENTI DI VALMADRERA E GALBIATE

75
0

Valmadrera, 21 maggio 2022 – Il Parco Monte Barro, nell’ambito del Progetto Cariplo “Capitale naturale sul monte di Brianza” ha promosso un’iniziativa finalizzata alla riqualificazione ecologica di alcuni corsi d’acqua ubicati nei comuni di Valmadrera e Galbiate.

 

Gli interventi previsti completano opere di sistemazione e regimazione idraulica già realizzate e sono finalizzati alla rinaturalizzazione dei corsi d’acqua e ricostituzione di vegetazione negli ambiti ripariali adiacenti, allo scopo di incrementare la permeabilità ecologica del territorio e contenere l’ingresso di specie alloctone e infestanti. Le aree d’intervento sono il Torrente Rosè, tra Viale Promessi Sposi, Via Preguda e Via del Donatore, e il Torrente Sant’Antonio, presso Piazza Fontana. Questi corsi d’acqua sono a regime torrentizio e sono asciutti per gran parte dell’anno, portando acqua raccolta dai bacini idrografici a monte solo in occasione di precipitazioni, attraversando ambiti urbanizzati a permeabilità ecologica compromessa.

 

È quindi fondamentale intervenire attuando mediante il contenimento di vegetazione infestante e alloctona presente all’interno dell’alveo, formando corridoi vegetati per la connessione ecologica delle aree poste in fregio al corsi d’acqua, per la parziale rinaturalizzazione di ambiti urbanizzati e antropizzati e per favorirne la permeabilità ecologica. Le essenze che saranno poste a dimora troviamo: Acero campestre (Acer campestre), Carpino bianco (Carpinus betulus), Nocciolo (Corylus avellana), Biancospino (Crataegus monogyna), Ciliegio (Prunus avium), Prugnolo (Prunus spinosa).

 

A tutela della fauna autoctona saranno posate delle barriere atte ad ostacolare la risalita del Gambero della Louisiana (Procambarus clarkii), a favore del Gambero europeo (Austropotamobius pallipes). Per l’installazione della barriera è stata individuata una briglia lungo il Torrente Rosè (Valmadrera).

 

Va ricordato che la Biodiversità svolge un ruolo fondamentale per la funzionalità degli ecosistemi acquatici ed in particolare per quelli fluviali. La protezione di questa biodiversità risulta uno degli aspetti più stimolanti per gli interventi di conservazione, in quanto sugli ambienti acquatici, in particolare della Brianza e della Lombardia, la pressione antropica è estremamente forte e particolarmente urgente è la necessità di trovare un connubio tra sviluppo economico e tutela di ambienti fondamentali per la stessa sopravvivenza umana. La protezione della biodiversità dei corsi d’acqua è strettamente legata alla gestione del territorio, per quanto riguarda sia la gestione della rete idrica e fognaria sia quella del territorio circostante.

Il progetto è già stato approvato, si è in fase di affidamento dei lavori, che dovrebbero terminare entro l’estate.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings