
ALLO ZELBIO CULT 2025 ARRIVA ROSA MATTEUCCI
ZELBIO, 16 AGOSTO 2025 – Questa sera lo Zelbio Cult 2025 ospita Rosa Matteucci, una delle voci più originali e irriverenti della narrativa italiana contemporanea. L’incontro, come sempre a ingresso libero, è condotto dal giornalista e curatore della rassegna Armando Besio.
Autrice di romanzi che hanno lasciato un segno nella letteratura degli ultimi vent’anni, Matteucci torna con Cartagloria (Adelphi), un memoir in bilico tra autobiografia e invenzione, fra il comico e il tragico. Un libro che attraversa luoghi fisici e interiori, dall’India dei santoni ai Pirenei di Bernadette, alla ricerca di Dio e di sè stessi e nelle pieghe della fede, del dolore e della solitudine. Con la sua consueta scrittura graffiante, ironica e profonda, l’autrice dà vita a un viaggio spirituale tanto serio quanto disarmante, tra frati esorcisti, gruppi di preghiera e riti tridentini.
Definita da Carlo Fruttero «impietosa, feroce cantatrice del “nonostante”», Rosa Matteucci è stata accostata a scrittori come Céline, Beckett e Bernhard. Ha esordito con Lourdes (1998), romanzo che le è valso il Premio Bagutta Opera Prima e il Premio Grinzane Cavour. Tra i suoi libri più noti: Libera la Karenina che è in te, Cuore di mamma (Premio Napoli), Tutta mio padre (finalista al Premio Strega), Le donne perdonano tutto tranne il silenzio e La vita vince ancora una volta. Le sue opere sono tradotte in diverse lingue e spesso mescolano con originalità dramma e comicità, religione e quotidianità, misticismo e disincanto.