1. Home
  2. arte e cultura
  3. “IL MURO DI ALDA”: PRIMO APPUNTAMENTO DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ
“IL MURO DI ALDA”: PRIMO APPUNTAMENTO DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ

“IL MURO DI ALDA”: PRIMO APPUNTAMENTO DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ

103
0

Valmadrera, 10 ottobre 2024 – L’Amministrazione Comunale di Valmadrera vi invita all’incontro di apertura dell’edizione 2024-2025 dell’Università della Terza Età – UNI3, che si terrà mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 15:00 presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera.

Il primo appuntamento della nuova stagione intitolato “Il muro di Alda” vedrà l’autore e regista teatrale Paolo D’Anna raccontare l’incontro che ebbe anni fa a Milano con la poetessa Alda Merini. L’autore ripercorre con la memoria l’incontro di quella sera nella casa della poetessa a Milano attraverso ricordi, emozioni e sensazioni.

Questo spettacolo vuole essere un omaggio e un piccolo viaggio nella vita travagliata e allo stesso tempo unica della grande poetessa italiana; la vita di una donna coraggiosa che ha saputo resistere nei momenti più bui dell’esistenza, compreso l’inferno del manicomio, senza perdere la speranza di poter risorgere e la capacità di cantare la bellezza e la passione.

Paolo D’Anna è poeta, scrittore, autore e regista teatrale, impegnato sin da giovanissimo in campo sociale (come testimoniato dalla collaborazione con Telethon e Medici Senza Frontiere) e culturale. Tra le tante collaborazioni artistiche cui ha preso parte, si ricordano quelle con Alda Merini, Katia Ricciarelli, Renato Stanisci e Simone Cumbo.  Tra i suoi lavori più significativi “Caravaggio. Un genio ribelle”, “L’odore della Notte” omaggio a Pier Paolo Pasolini e “Recuerdo de Federico Garcìa Lorca”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings