1. Home
  2. Tag "cultura"

PROROGATA LA MOSTRA SULLE DONNE DELLA RESISTENZA DEL TERRITORIO LECCHESE

LECCO, 26 NOVEMBRE 2024 – La mostra “La storia siamo anche noi! Donne della Resistenza del territorio lecchese” è stata prorogata e resterà allestita in municipio (al primo piano) fino a questo sabato 30 novembre, per consentire a più cittadini e studenti di visitarla. Restano invariati gli orari di apertura, da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 18.30 e […]

LECCO UCRAINA, UN ANNO DOPO | LE STORIE DI ROMAN, OLGA E MARINA

SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE: OLTRE 30 EVENTI NELLE BIBLIOTECHE LECCHESI

LECCO, 15 NOVEMBRE 2024 – In tutta Italia dal 16 al 24 novembre si festeggia la settimana di Nati per Leggere per tutelare il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Nata per promuovere la lettura in famiglia in età prescolare, la Settimana coincide con la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il […]

L’UNIVERSO DI STAR TREK AL PLANETARIO

PREMIO MANZONI ALLA CARRIERA 2024 ASSEGNATO A CORRADO AUGIAS

LECCO, 6 NOVEMBRE 2024 – Sarà assegnato a Corrado Augias il Premio Letterario Internazionale Alessandro Manzoni Città di Lecco alla Carriera 2024 organizzato da 50&Più Lecco. Il giornalista e scrittore nato a Roma nel gennaio 1936 è conosciuto e apprezzato anche come autore e conduttore televisivo. Per anni collaboratore di Repubblica, Augias vanta una lunga […]

ESSERE NON ESSERE, INAUGURATA SUL WEB LA NUOVA MOSTRA DELLA GALLERIA BELLINZONA

AD OSNAGO SI CELEBRA IL POLIEDRICO ARTISTA ALBERTO CASIRAGHY

OSNAGO, 18 OTTOBRE 2024 – Il Comune di Osnago è lieto di ospitare la proiezione e l’incontro con Alberto Casiraghy, artista poliedrico, poeta illuminato e surrealista. Saranno presenti le due registe, Katia Sala e Elena Romano, e il curatore delle mostre Andrea Tomasetig. L’incontro si terrà al Cine Teatro Sironi in via Gorizia 6 ad […]

RUBA UN CELLULARE E MINACCIA UNA RAGAZZA CON IL COLTELLO

“LUCE E COLORE PER LA FIABA: CHIAPPORI PER GOETHE”: LA NUOVA MOSTRA IN BIBLIOTECA

Lecco, 16 ottobre 2024 – La biblioteca civica Uberto Pozzoli di Lecco ospiterà dal 14 ottobre al 31 dicembre la mostra “Luce e Colore per la Fiaba: Chiappori per Goethe”, dedicata alle tavole che Alfredo Chiappori realizzò per il volume pubblicato da Mondadori nel 1987 e dedicato alla Fiaba di Goethe, un’opera affascinante e intrisa di simbolismo, che l’artista lecchese […]

VARENNA – FRONTALE TRA UN’AUTO E UNA MOTO, UN MORTO E UN FERITO

RIPARTONO LE DOMENICHE DEDICATE ALLE FAMIGLIE: “C’È SPETTACOLO A TEATRO”

Lecco, 16 ottobre 2024 – Domenica 13 ottobre è iniziata l’edizione 2024/2025 di “C’è spettacolo a Teatro” una rassegna di teatro per bambini e famiglie, progetto curato da Teatro Invito che ha sede nello Spazio sito in via Ugo Foscolo 42 a Lecco. L’iniziativa ha da subito riscosso grande successo di spettatori e pubblico fin […]

NADA A LECCO FRA STUPORE E BELLEZZA

“IL MURO DI ALDA”: PRIMO APPUNTAMENTO DELL’UNIVERSITÀ DELLA TERZA ETÀ

Valmadrera, 10 ottobre 2024 – L’Amministrazione Comunale di Valmadrera vi invita all’incontro di apertura dell’edizione 2024-2025 dell’Università della Terza Età – UNI3, che si terrà mercoledì 16 ottobre 2024 alle ore 15:00 presso l’Auditorium del Centro Culturale Fatebenefratelli di Valmadrera. Il primo appuntamento della nuova stagione intitolato “Il muro di Alda” vedrà l’autore e regista teatrale Paolo D’Anna raccontare […]

LBW A JOIN THE GAME

TEATRO INVITO: PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE

Lecco, 9 ottobre 2024 – Teatro Invito arriva alla sua ottava Stagione presso la sala di via Ugo Foscolo a Lecco, sede della compagnia dal dicembre 2016. È un grande traguardo e forte motivo di orgoglio aver raggiunto le 10.521 presenze negli anni scorsi, offrendo alla cittadinanza un ricco panorama teatrale composto dai migliori artisti […]

COVID: MENO DI 1500 RICOVERATI IN TUTTA LA REGIONE

Premana Rivive l’Antico: le informazioni utili per i visitatori

Lecco, 7 ottobre 2024 – Il conto alla rovescia è quasi terminato per il taglio del nastro della 12^ edizione di “Premana rivive l’antico”, rassegna che si terrà sabato 12 ottobre. L’evento è adatto a visitatori di tutte le età. Per affrontare l’intero percorso, dalla località Giabbio fino al centro di Premana, richiede circa due […]

NASCE IL COMITATO INTITOLATO A MARIO TENTORI

QUASI 70MILA VISITATORI AI MUSEI DI LECCO NONOSTANTE VILLA MANZONI CHIUSA

LECCO Il 12 SETTEMBRE 2024 68.245 visitatori in soli 8 mesi, questi i dati registrati da i poli museali cittadini, considerata anche la chiusura temporanea di una delle principali sedi espositive, la casa museo di Alessandro Manzoni, che dal 9 luglio di quest’anno è oggetto di importanti interventi di ristrutturazione, messa a norma e riqualificazione degli […]

GABRIELE CIRILLI AD AIRUNO PER TELETHON