1. Home
  2. news
  3. DA LUNEDI’ NUOVE REGOLEPER LA GUARDIA MEDICA

DA LUNEDI’ NUOVE REGOLEPER LA GUARDIA MEDICA

94
0

Si chiama ufficialmente Continuità Assistenziale ma si legge: guardia medica. Si tratta di quel medico che interviene quando il proprio pediatra o il proprio medico di base sono fuori orario e si ha bisogno di un consulto, un parere, una ricetta. L’Ats Brianza di Lecco ha uniformato orari e modalità di accesso a quelle delle altre zone di Ats Brianza. Pertanto dalle 20 di lunedì 2 Settembre, gli orari per l’accesso diretto degli assistiti negli ambulatori di Continuità Assistenziale dell’ambito di Lecco saranno uniformati a quelli già attivi negli ambiti di Monza e Vimercate.

L’ accesso diretto del cittadino all’ambulatorio delle postazioni di Continuità Assistenziale sarà possibile nelle seguenti fasce orarie: dal lunedì al venerdì: dalle ore 20,30 alle ore 24; sabato, domenica prefestivi e festivi: dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle ore 15 alle ore 19. Nella postazione di Premana, l’attività è svolta il sabato e la domenica.
Nulla cambierà per quanto riguarda invece il servizio di consulenza telefonica che sarà attivo nelle
seguenti fasce orarie: dal lunedì al venerdì dalle ore 20 alle ore 8 del giorno successivo; sabato, domenica, prefestivi e festivi: dalle ore 8 alle ore 8 del giorno successivo. Il Medico in postazione che effettua la consulenza telefonica, a seguito della valutazione del caso deciderà se fornire indicazioni direttamente al telefono, invitare la persona a raggiungere l’ambulatorio, recarsi al domicilio della persona, attivare il Numero Unico dell’emergenza 112.
Ricordiamo che il numero di telefono a disposizione dei cittadini per contattare la Continuità Assistenziale è unico per tutte le postazioni delle aree di Lecco, Monza e Vimercate: 840.500.092.
Il Servizio di Continuità Assistenziale garantisce la continuità dell’assistenza sanitaria della medicina generale e della pediatria di famiglia nelle ore notturne, nei giorni prefestivi e nei giorni festivi, per prestazioni che richiedono l’intervento di un medico e per le quali non è possibile attendere la ripresa dell’attività del proprio curante (Medico di Medicina Generale o Pediatra di Famiglia). Le prestazioni sono erogate gratuitamente.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings