1. Home
  2. news
  3. I CONSIGLI DELL'ORDINE DEI MEDICI LOMBARDI

I CONSIGLI DELL'ORDINE DEI MEDICI LOMBARDI

66
0

LECCO il 23 febbraio 2020 – L’ordine dei medici, dei chirurghi e degli odontoiatri lombardo interviene per tranquillizzare e rassenerare tutti quei cittadini che stanno vivendo le misure intraprese da Stato e Regioni come il segnale di una imminente apocalisse. Non è così. Spiegano, infatti, i medici che il Coronavirus “nella maggior parte dei casi ha un decorso benigno avendo una mortalità relativamente bassa”. Tuttavia la pdurenza suggerisce di assumere da subito in modo più stretto tutte le misure di precauzione per evitare il diffondersi dell’infezione. “Misure che, di fatto, coincidono con le buone pratiche cliniche che  sarebbe sempre opportuno mettere in atto in caso di rischio (a esempio in caso di epidemie influenzali) e che, in questa occasione, possono essere particolarmente utili”.
LE NUOVE RACCOMANDAZIONI DI BUON SENSO
Ecco dunque che i medici, in caso di malattie febbrili, consigliano. 1) di non accedere direttamente al Pronto Soccorso, agli ambulatori di continuità assistenziale e allo studio del medico di famiglia; 2) in caso di malattie febbrili si chiede di contattare telefonicamente il medico di famiglia (o, negli orari previsti, il medico di continuità assistenziale), che, sulla base di una prima valutazione dei sintomi e della storia clinica, valuterà la necessità o meno di una visita e se la visita dovrà svolgersi in studio o, eventualmente, in casi particolari, a domicilio; 3) in caso di visita ambulatoriale il medico indicherà le modalità più opportune di accesso; 4)in caso di eventuali casi sospetti il medico inviterà il paziente a contattare il 112 e/o il reparto di malattie infettive anche senza provvedere a visita, allo scopo di disporre l’accesso protetto alla struttura ospedaliera e di effettuare i necessari accertamenti, senza passare dall’attesa del Pronto Soccorso; 5) sin considerazione della difficoltà della situazione si chiede di non affollare comunque gli studi medici per problematiche che possono essere rimandate; per informazione contattare il numero verde 800894545 istituito dalla Regione Lombardia.
In allegato il file del comunicato giratoci dal presidente dell’Ordine dei Medici di Lecco Pierfranco Ravizza.
Avviso agli assistiti – Coronavirus

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings