1. Home
  2. news
  3. A SUELLO L’ESERCITAZIONE DELL’AERONAUTICA MILITARE E SOCCORSO ALPINO

A SUELLO L’ESERCITAZIONE DELL’AERONAUTICA MILITARE E SOCCORSO ALPINO

61
0

Lecco, 14 giugno 2021 – Il Triangolo Lariano sarà teatro il prossimo 23 giugno di una esercitazione SAR (Search and Rescue – Ricerca e Soccorso) congiunta tra Aeronautica Militare (AM) e Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Lombardo – XIX Delegazione Lariana, denominata SATER 1-21. Il Posto Base Avanzato (PBA), da dove decolleranno gli elicotteri e le squadre di soccorso, sarà approntato in territorio del comune di Suello, nell’area dell’Aero Club “Monte Cornizzolo”.
La “SATER” è un’attività addestrativa organizzata più volte all’anno e su tutto il territorio nazionale dall’Aeronautica Militare tramite il Comando Operazioni Aerospaziali (COA) di Poggio Renatico (Ferrara) insieme al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS).
L’esercitazione, frutto della pianificazione congiunta da parte del “Rescue Coordination Center – RCC” del COA e del CNSAS (XIX Delegazione Lariana), ha lo scopo di sviluppare sinergie e migliorare costantemente tecniche e procedure per portare a termine qualsiasi missione di Ricerca e Soccorso ricompresa nella missione d’istituto dell’AM, eventualmente anche con l’apporto di assetti interforze, interministeriali o interagenzia.
Il ruolo del Soccorso Alpino, pertanto, è cruciale: squadre formate da volontari esperti, uomini e donne del Soccorso Alpino lombardo, rappresenteranno il vero “collante” tra i diversi assetti ed equipaggi. Gli operatori, altamente specializzati ad agire in ambiente montano, si addestreranno ad effettuare un’ampia gamma di operazioni con gli elicotteri, quali imbarco e sbarco di personale e barelle, discesa e risalita con verricello.
Al Soccorso Alpino sarà riservata la Direzione delle Operazioni a terra (DIREX Terrestre), mentre il personale RCC dell’A.M. avrà la responsabilità della Direzione delle Operazioni aeree (DIREX Aerea). Impegnativi scenari come quelli del Triangolo Lariano rappresentano una sfida che tutti i partecipanti alla SATER 1-21 accettano con entusiasmo, avendo bene in mente il fine ultimo dell’addestramento di equipaggi e soccorritori: essere sempre pronti a salvaguardare la vita umana, ovunque essa sia in pericolo.
Gli elicotteri convergeranno sul posto base avanzato durante la mattina, mentre le attività esercitative vere e proprie, cui parteciperanno anche le squadre di ricerca avranno inizio intorno alle 14 del 23 giugno 2021 e proseguiranno fin dopo il calar del sole, con l’esecuzione di voli notturni che rappresentano una parte estremamente qualificante dell’esercitazione.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings