1. Home
  2. news
  3. SABATO 19 GIUGNO LA PRIMA EDIZIONE DEL LECCO PRIDE

SABATO 19 GIUGNO LA PRIMA EDIZIONE DEL LECCO PRIDE

56
0

Lecco, 12 giugno 2021 – Tutto pronto per il primo Pride di Lecco e provincia. Il 19 giugno la città sarà attraversata da una biciclettata arcobaleno – ancora pochi posti disponibili per prenotarsi – che partirà alle 16 da sei diversi punti del capoluogo (viale Turati, Meridiane, Cgil, Malgrate, Pescarenico, Ospedale) per confluire in piazza Garibaldi dove, dalle 17 alle 19, si alterneranno sul palco interventi e momenti musicali.

«L’idea è quella di coinvolgere tutta la cittadinanza, nonostante l’impossibilità di fare la parata tradizionale a causa della pandemia sfilando per le strade di Lecco – ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione Dalila Maniaci, presidente dell’associazione Renzo e Lucio LGBT+ –. È importante scendere in piazza, un momento conclusivo a coronamento di un percorso iniziato già l’anno scorso. Un percorso costellato da iniziative di tipo ludico e culturale legate alle tematiche LGBT+ nel loro intersecarsi con le lotte delle altre minoranze».
Intersezionalità e inclusività sono parole chiave emerse dal documento politico del Lecco Pride, illustrato dalla vicepresidente dell’associazione Chiara Stefanoni: «Il documento politico è l’anima del nostro percorso e della nostra manifestazione, ciò che ne orienta la linea. Il documento ricollega il nostro scendere in piazza ai moti di Stonewall del 1969, ricordando l’intrinseca politicità del Pride stesso: un momento di rivendicazione e di lotta per i diritti della nostra comunità, e non solo, purtroppo ancora oggi negati»

«”Questo pride s’ha da fare, in primis, per chiedere con forza al Parlamento italiano l’approvazione del disegno di legge Zan: condannare chi istiga o compie reati determinati solo per motivi d’odio verso le caratteristiche specifiche della persona è un atto di civiltà che non può più essere rimandato o eluso – si legge nel documento. Esiste già una legge che tutela e protegge chi subisce violenze e discriminazioni per motivi razziali, etnici, religiosi, il DDL Zan chiede che siano tutelate oltre a queste anche il genere, l’identità di genere, l’orientamento sessuale e le persone con disabilità».
Tra i punti del documento, in primo piano, i diritti delle persone trans e intersex, il riconoscimento delle famiglie arcobaleno, l’opposizione al razzismo e alla xenofobia, la lotta alla violenza maschile sulle donne e l’importanza della giustizia climatica.
«Il cambiamento per una società che dia rispetto a ciascuna persona dev’essere sistemico e in questo rivestono un ruolo fondamentale la scuola e l’educazione. Crediamo in una scuola che formi persone pensanti e senza pregiudizi – dice Federico Cazzaniga, segretario della Consulta degli studenti provinciale -. In questo anno, insieme a Renzo e Lucio e Lecco Pride abbiamo iniziato un percorso di assemblee per sensibilizzare e fare informazione per smantellare stereotipi e combattere le discriminazioni in molte scuole del territorio».
Nelle stesse ore, ma in piazza XX Settembre, a paritre dalle 17.30 si terrà la manifestazione “Stop DDL Zan”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings