1. Home
  2. news
  3. “GIOVANE EUROPA”: UN POMERIGGIO CON IL MINISTRO MOAVERO IN VISTA DELLE ELEZIONI

“GIOVANE EUROPA”: UN POMERIGGIO CON IL MINISTRO MOAVERO IN VISTA DELLE ELEZIONI

52
0

Lecco, 25 aprile. Una proposta impegnativa e costruttiva, indirizzata soprattutto ai giovani. A un mese dalle elezioni europee, infatti, domani, venerdì 26 aprile alla Casa dell’Economia di Lecco, sarà proposto un incontro con la partecipazione del ministro degli Esteri Enzo Moavero Milanesi. Con il ministro, parleranno di Europa anche Marco Tarquinio, direttore del quotidiano Avvenire, e il docente universitario Alessandro Rosina.

Sono state le parrocchie della comunità pastorale Madonna del Rosario, guidate da monsignor Davide Milani, e i giovani del decanato di Lecco a proporre questo incontro denominato “La Giovane Europa”.Abbiamo raccolto l’invito del nostro arcivescovo monsignor Mario Delpini a promuovere la riflessione sull’Europa – ha spiegato monsignor Davide Milani, prevosto di Lecco che introdurrà l’incontro-. Per questo abbiamo organizzato un pomeriggio per riflettere sull’incidenza che l’Europa ha nelle nostre vite, sul suo futuro di fronte alla sfida dei sovranismi, sull’opportunità che offre il cammino di integrazione continentale. Ad un mese dalle elezioni occorre conoscere realmente il funzionamento di queste istituzioni e sfatare i pregiudizi e le fake news. Abbiamo necessità di essere, da protagonisti, in Europa. Lecco ha bisogno dell’Europa”.

I lavori prenderanno avvio dalle provocazioni di alcuni giovani. Interverranno poi il Ministro degli Esteri, già nei governi Monti e Letta (Affari europei) e a lungo impegnato ad altissimo livello nelle istituzioni europee; Marco Tarquinio, direttore di Avvenire e Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’istituto “Toniolo”, che presenterà dei dati molto interessanti concernenti i giovani e l’Europa. Oltre il 18% degli under 30 si sente convintamente in sintonia con l’Unione europea, superando di fatto il “voto” dato al complesso delle istituzioni italiane (pari al 12,2%). Dai dati emerge come il nucleo più forte di chi ha un atteggiamento positivo verso il progetto europeo, è all’interno delle nuove generazioni.

L’incontro è organizzato dalle parrocchie della comunità pastorale Madonna del Rosario, della Pastorale giovanile del decanato, con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Milano, di Avvenire, dell’Ucid Lecco, e in collaborazione con l’istituto “Toniolo” in vista della Giornata per l’Università Cattolica in calendario il prossimo 5 maggio.

Si ricorda che l’ingresso all’incontro è libero con prenotazione del posto (tel. 0341.28.24.03, segreteria@chiesadilecco.it).

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings