1. Home
  2. news
  3. VALMADRERA, SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA': ARRIVA IL BUONO SPESA.

VALMADRERA, SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE IN DIFFICOLTA': ARRIVA IL BUONO SPESA.

102
0

Lecco, 02 aprile 2020. Misure di sostegno dirette alle famiglie più in difficoltà sono in arrivo a Valmadrera. Il Comune infatti intende garantire,  in attuazione dell’ Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri a firma del Capo del Dipartimento della Protezione civile n. 658 del 29/03/2020, risorse per interventi di solidarietà alimentare sul territorio. 
La platea dei beneficiari sarà individuata:
tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19;
– tra quelli in stato di bisogno
Il servizio sarà attivo da venerdì 3 aprile. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero di telefono dedicato 347-6584508, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13.00. Prima di contattare l’operatore, leggere i “Criteri per la richiesta del buono spesa” qui sotto riportati.
 
MODALITA DI CONTATTO
Verranno inizialmente aperte 3 “finestre temporali” in cui le famiglie potranno richiedere il contributo: 1^finestra dal 3 aprile al 10 aprile 2020; 2^finestra dal 14 aprile al 17 aprile; 3^finestra dal 20 al 24 aprile 2020; Il richiedente potrà contattare l’assistente sociale del Comune di Valmadrera dalle ore 9.00 alle ore 13.00 durante le finestre temporali indicate componendo il seguente numero di cellulare: 347 6584508.
Durante la comunicazione telefonica il richiedente dovrà dichiarare lo stato di bisogno e trasmettere, via mail all’indirizzo sportello@comune.valmadrera.lc.it il modello di autocertificazione predisposto (anche privo di firma autografa).
Qualora il richiedente non sia in possesso di una casella di posta elettronica, si concorderà con l’assistente sociale un’altra modalità di trasmissione.
 
DESTINATARI
Nuclei famigliari con introito di qualsiasi natura (cassa integrazione ordinaria e in deroga, stipendi, pensioni, pensioni sociali, pensione di inabilità, reddito di cittadinanza, contributi connessi a progetti personalizzati di intervento, altre indennità speciali connesse all’emergenza coronavirus ecc.) presunto per il mese di aprile non superiore ad € 500,00.= al netto delle spese di affitto/mutuo/utenze, spese scolastiche o per servizi della rete socioassistenziale e sociosanitaria (Asili Nido, Centri Diurni, Integrati, CSE, CDD e assimilabili) e in difficoltà per emergenza COVID 19.
Le domande saranno valutate con l’attribuzione dei seguenti punteggi:
– numero di componenti del nucleo familiare (3 punti per ogni componente il nucleo famigliare);
– presenza di bambini fino a 3 anni nel nucleo familiare (6 punti);
– presenza di soggetti affetti da patologie croniche che non danno diritto ad assegno o pensione (6 punti);
– nucleo familiare non assegnatario di sostegno pubblico (6 punti);
 
Per un dato di trasparenza, al termine di ogni finestra temporale, sulla base dei punteggi assegnati ai richiedenti, verrà stilata apposita graduatoria in cui verrà indicato il contributo concesso.
 
IMPORTO DEL BUONO SPESA E MODALITA’ DI EROGAZIONE
L’importo del buono spesa varia a seconda della composizione del nucleo familiare (risultante dall’anagrafe comunale); è pari a €. 100,00 per ogni componente, fino ad un massimo di €. 600,00. Il contributo a persona sarà integrato di € 50,00.= nel caso di bambini minori di 3 anni, anziani non autosufficienti, disabili. Valutabili anche le maggiori spese alimentari in presenza di gravi intolleranze e allergie alimentari certificate. Il buono spesa verrà erogato sotto forma di spesa domiciliare presso gli esercizi indicati sul sito istituzionale del Comune di Valmadrera attraverso il servizio di spesa a domicilio attivato. Detto sistema prevede la raccolta della richiesta della spesa a cura di un operatore o volontario appositamente incaricato e verrà recapitata al domicilio del richiedente fino al raggiungimento del limite di spesa corrispondente al valore del buono assegnato. La misura potrà prevedere ulteriori finestre temporali. La valutazione di una proroga si baserà da un lato sull’effettivo numero di richieste e dall’altro sull’entità delle risorse residue disponibili. Il Comune di Valmadrera, ai sensi dell’ordinanza citata, ha a disposizione € 60.920,27.=.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings