1. Home
  2. news
  3. VACCINI ANTINFLUENZALI: "EVASE NEANCHE IL 50% DELLE RICHIESTE"

VACCINI ANTINFLUENZALI: "EVASE NEANCHE IL 50% DELLE RICHIESTE"

37
0

Lecco, 25 novembre 2020 – “In provincia di Lecco i vaccini antinfluenzali vengono consegnati con il contagocce: non siamo nemmeno al 50% delle richieste prenotate. E per questa settimana sembra non ne arrivino altri”, lo denuncia Raffaele Straniero, consigliere regionale del Pd, che raccoglie le preoccupazioni di cittadini e operatori sanitari del lecchese.
“A questo punto, si slitta alla prossima settimana, ma i medici di medicina generale si sono già resi conto che se si mantengono i livelli di consegna attuali, ne arriveranno ancora pochi con il rischio concreto di non soddisfare tutte le richieste”, continua il consigliere dem. Per Straniero e il Pd “è evidente e gravissimo il fatto che non basteranno per tutti i pazienti indicati dalla Regione e dal Ministero della Salute come ‘soggetti da vaccinare’. Ed è altrettanto evidente che di questa situazione qualcuno dovrà rendere conto”.
In una comunicazione dell’Ats della Brianza si legge addirittura che, per la vaccinazione per gli ultra65enni, relativamente alla quota di circa 200mila dosi richieste per la copertura del 75% degli assistiti a novembre sono state distribuite 136.326 dosi delle quali 53.775 già somministrate.
“Ma la Direzione generale Welfare lamenta difficoltà e ritardi nelle consegne dei vaccini che ritarderanno la consegna dell’ultima tranche dei vaccini di Fluad Trivalente che avverrà solo attorno alla metà di dicembre – fa sapere ancora Straniero –. E la distribuzione sarà molto contenuta e in proporzione al carico degli assistiti, per cui chi ne ha più di 300 riceverà 40 dosi, da 200 a 299 avrà 30 dosi, da 100 a 199 solo 20 dosi e chi ha meno di 100 assistiti 10 dosi”.
Lo stesso vale per la vaccinazione antipneumococco “che in tempi di Covid, cioè una malattia che colpisce gravemente i polmoni, potrebbe risultare molto importante, se non altro per non confondere i sintomi: a fronte della disponibilità di un quantitativo limitato di vaccini, si chiede ai medici di famiglia di comunicare eventuali necessità con una email all’Ats”, riferisce ancora Straniero.
Insomma, per Straniero e il Pd è “la conferma di quanto denunciamo da mesi. Aver continuato a sostenere che sui vaccini andava tutto bene, anziché chiedere aiuto alle altre Regioni è un atto da veri irresponsabili. E di questo non mancheremo di chiedere conto all’assessore alla Sanità e al presidente di Regione Lombardia”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings