1. Home
  2. news
  3. IMPRESE LECCHESI: SALDO NEGATIVO NEL 2018

IMPRESE LECCHESI: SALDO NEGATIVO NEL 2018

60
0

Lecco, 20 febbraio. La Camera di Commercio di Lecco ha mostrato i dati riferiti alle imprese lecchesi per il 2018.

Lo scorso anno sono nate 1319 nuove imprese e 1533 sono cessate. Un saldo che già era risultato negativo nel 2017 e che si conferma tale anche per il 2018, con anzi un peggioramento dal -0,5% al -0,8% (da 131 a 214 aziende chiuse). Il saldo è negativo per il manifatturiero, le costruzioni e il commercio, mentre l’edilizia, pur restando in negativa, ha un saldo in miglioramento. L’unico settore con saldo positivo è quello dell’agricoltura con +21 unità, contro le 16 dell’anno precedente.

Anche nel comparto dell’artigianato rimane negativo il saldo tra iscrizioni di imprese (477, -3% rispetto al 2017) e cessazioni (590, -1,3%), ma nonostante il calo, la provincia di Lecco (con quasi 8.700 imprese artigiane registrate a fine 2018) è tuttora la prima in Lombardia e la seconda in Italia (dietro a Reggio Emilia) per “peso” del settore rispetto al totale delle imprese (33,4%; media lombarda 25,6%; media italiana 21,5%).

Al 31 dicembre 2018 le imprese registrate nella provincia di Lecco erano 25.945, di queste l’8,7% sono gestite da giovani, un dato in aumento così come quello che riguarda la gestione in mano a donne e stranieri.

Quanto alle forme giuridiche, a fine 2018 il 26,3% delle imprese lecchesi si configurava come società di capitale; il 21,6% come società di persone; il 49,8% come impresa individuale; il 2,3% come “altra forma” .

Sono state inoltre registrate nell’anno passato 38 nuove start-up, di cui 7 attive nel manifatturiero e 31 nel terziario. In particolare, 17 start-up locali operano nel campo dell’informatica, 7 nella ricerca scientifica e sviluppo,  4 nel commercio, 4 nella fabbricazione, manutenzione e installazione di macchinari ed apparecchiature, 2 ciascuno nelle attività di studi di architettura e ingegneria e nelle altre attività scientifiche, professionali e tecniche, una ciascuno nell’alimentare e nelle attività editoriali. 16 sono localizzate nel capoluogo, 3 a Esino Lario e Galbiate, 2 a Olgiate Molgora e Missaglia, le rimanenti sono sparse in altri comuni della provincia. Lecco, con un’incidenza delle start-up rispetto al totale delle aziende iscritte al Registro pari all’1,5 per mille, occupa la 38esima posizione a livello nazionale (i primi tre posti sono occupati da Milano, Ascoli Piceno e Trieste) e la quarta in Lombardia (dietro anche a Bergamo e Lodi). Rispetto al 2017, la nostra provincia perde 3 posizioni nella classifica nazionale e una in quella regionale.

“La Camera di Commercio di Lecco da sempre investe in progetti, azioni e servizi a sostegno dell’innovazione e della digitalizzazione delle aziende locali, quali leve strategiche di competitività”, ha sottolineato il Presidente dell’Ente camerale Daniele Riva, aggiungendo che nel 2018 sono state 328 le imprese coinvolte in seminari, bandi voucher e servizi di assistenza personalizzata.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings