1. Home
  2. news
  3. FUMAGALLI (5 STELLE): LINEE LECCO NON FACCIA LA FINE DELLA COMO-LECCO

FUMAGALLI (5 STELLE): LINEE LECCO NON FACCIA LA FINE DELLA COMO-LECCO

50
0

Lecco, 30 giugno 2020 – Silvio Fumagalli, candidato sindaco a Lecco per il Movimento 5 Stelle, interviene sul tema del trasporto pubblico.
“Comprendo il disappunto del Comitato Pendolari della Como-Lecco che per l’ennesima volta sono stati penalizzati dalla mancanza di investimenti su una linea dalle alte potenzialità”, dichiara Silvio Fumagalli, candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle a Lecco.
“Forse Regione Lombardia non presta la dovuta attenzione alla Como-Molteno-Lecco perché pensa che questi treni siano poco utilizzati. Il mio timore è che la stessa considerazione la possa fare chi si occupa della gestione di Linee Lecco: non vorrei che lo scarso utilizzo degli autobus in città, legato alle ragioni contingenti dell’emergenza sanitaria, tuttavia transitorie, rischiasse di disincentivare l’impiego di risorse per sviluppare un servizio che invece è prezioso per ridurre inquinamento e traffico. L’aver meno veicoli privati in circolazione significherebbe ridurre anche le tempistiche degli spostamenti dei mezzi impegnati nella logistica delle aziende”, aggiunge il candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle.
“Il trasporto pubblico ha bisogno di essere potenziato a 360 gradi per offrire una valida alternativa all’utilizzo del mezzo privato. Trovo assurdo che il treno e l’autobus impieghino lo stesso tempo per andare da Lecco a Como. In teoria, i treni dovrebbero essere molto più veloci e gli autobus dovrebbero servire soprattutto a raggiungere quei paesi intermedi che non sono toccati dalle fermate della linea ferroviaria”.
“Accogliamo la proposta del Comitato dei Pendolari di estendere il servizio anche nei giorni festivi, per avere una valvola di sfogo in più durante i weekend che paralizzano Lecco, Como e le strade provinciali. Se invece continua questa visione miope, la linea ferroviaria Como-Molteno-Lecco e il servizio di trasporto pubblico su gomma finiranno per andare incontro a un rapido e inesorabile declino”, conclude Silvio Fumagalli.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings