1. Home
  2. news
  3. ARRIVA UN NUOVO OSTELLO PER I SENZA TETTO

ARRIVA UN NUOVO OSTELLO PER I SENZA TETTO

111
0
Luciano Gualzetti direttore di Caritas Ambrosiana
Lecco il 30 aprile 2020 – Ha aperto i battenti in sordina in questi giorni di Covid 19 il nuovo “ostello della solidarietà” in via Alla Fonte, a Maggianico, luogo che prima ospitava le suore di Maria Bambina e poi i profughi gestiti dalla fondazione Sacra Famiglia di Milano. In questo luogo molto bello e accogliente, seppur spartano, Caritas Ambrosiana, tramite il direttore, un lecchese, Luciano Gualzetti, ha organizzato un rifugio diurno e notturno che va a sostituire quello, solo notturno, invernale: «Stante l’emergenza Covid 19 – ha spiegato a Leccofm – abbiamo voluto dare modo ai senza fissa dimora di poter stare in un luogo sicuro per sè stessi e per gli altri. Giravano senza meta nella città vuota e prendevano pure le multe, per cui li abbiamo accolti nello stile Caritas: aprendo le porte a tutti ma con delle regole e dei percorsi personalizzati di presa in carico. Noi ci mettiamo la nostra buona volontà e loro ci mettono la loro». Un servizio per i senza tetto ma, in generale, per tutta la città che rimane umana e ospitale anche verso i più fragili, gli “ultimi” presenti anche a Lecco.
L’Ostello della solidarietà gestito da Caritas Ambrosiana in via alla Fonte a Maggianico ospita i senza tetto
A MAGGIANICO IN ATTESA DELLA CASA DELLA CARITA’ IN PIENO CENTRO LECCO
Il rifugio di via alla Fonte sarà il rifugio di riferimento per i senza tetto anche il prossimo inverno, in attesa che venga pronta la Casa della Carità che sempre Caritas Ambrosiana sta costruendo a Lecco, nella centralissima via San Nicolò. «Avremmo dovuto aprirla a novembre – continua Gualzetti – ma poi l’emergenza Coronavirus ha bloccato il cantiere e siamo in ritardo di almeno due mesi. La disponibilità delle suore di Maria Bambina e della parrocchia di Maggianico ci permette di affrontare la prossima stagione invernale senza problemi e di aspettare l’apertura della Casa della Carità».

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings