MANDELLO, 3 AGOSTO 2025 – Il 1° agosto, si è concluso a Mandello del Lario il Cres 2025, promosso dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la cooperativa “Sineresi”. Il progetto della durata di cinque settimane partito il 30 giugno, ha visto la partecipazione di 231 bambini e ragazzi suddivisi tra Scuola Infanzia, Scuola Primaria e prima /seconda Scuola Secondaria di primo grado. Sedi del Centro estivo la Scuola Primaria S.Pertini e la Scuola Infanzia C. Carcano; con l’occasione si ringrazia Andrea Gaddi, Presidente della scuola infanzia, per la disponibilità dimostrata nel concederci l’utilizzo degli spazi, scelta risultata vincente per il benessere dei più piccolini.

Tema dell’edizione di quest’anno è stato Mandello in Giallo – A caccia dell’enigma… tra il Lario e la Grigna! Il giallo, inteso come mistero: qualcosa di irrisolto che invita ad agire, a cercare, a scoprire. Un’occasione per mettersi in gioco, attivarsi e partire alla ricerca di indizi… esplorando anche il territorio mandellese.
Il tema, comune a tutto il centro estivo, è stato declinato in modo diverso a seconda della fascia d’età. Per i gruppi dell’infanzia e della primaria, il punto di partenza sono state spesso narrazioni e albi illustrati, che hanno guidato i bambini in giochi coinvolgenti e collegati alla storia. Il gruppo è stato chiamato a collaborare per risolvere la “missione” a loro affidata, attraverso prove ogni volta diverse: alcune si sono svolte presso le sedi, altre hanno richiesto l’esplorazione e la ricerca sul territorio, aspetto che ha permesso di conoscere meglio il nostro Paese.

Per il gruppo della secondaria di primo grado, la proposta è stata centrata sul coinvolgimento relativo ad attività misteriose ed enigmatiche, pensate per stimolare la collaborazione, l’ingegno e la capacità di risolvere gli enigmi. Importantissima è stata la collaborazione con Associazioni e Attività del territorio, per tutto ciò che hanno fatto per i bambini, trasmettendo loro voglia di fare, di mettersi in gioco, di esplorare, attraverso esperienze uniche.

L’amministrazione ringrazia tutte le associazioni che hanno partecipato: Oratorio Sacro Cuore – Associazione Il Cerchio Tondo – Azienda agricola Compagnoni – Azienda agricola Apiness – Sartoria Attacca Bottone – Editore Stefano Colombo (spettacolo teatrale) – Gonfiabilandia – Daniela Baj (laboratorio di Hip hop) – Laboratorio di pittura con Marzena – Lafranconi Valentina (Un’idea che vale per il laboratorio creativo) – CAI Mandello – Bocciofila mandellese – Olciosportiva – Associazione culturale Valtellina Briks – Asd Polisportiva Mandello – Associazione Fuoriclasse – Favolare, gruppo lettura – Associazione equosolidale Onlus – Cooperativa mondo equo – Associazione Lario Ludens – Lega navale Mandello – Stabilimento Summer Sup Abbadia.
La sinergia tra Comune, Cooperativa, Associazioni, Attività Commerciali ha fatto sì che questo centro estivo sia stato speciale; lo dimostrano i tanti ringraziamenti ricevuti da parte delle famiglie che si sono complimentate per questa esperienza: bambini felici di andare al Cres!L’Amministrazione Comunale rinnova la propria gratitudine a tutte le forze in campo, in particolare ai coordinatori e agli educatori che hanno svolto un lavoro encomiabile.