1. Home
  2. news
  3. LEGAMBIENTE ALLA REGIONE: NIENTE CATTEDRALI NEL DESERTO

LEGAMBIENTE ALLA REGIONE: NIENTE CATTEDRALI NEL DESERTO

57
0

“Bene un piano di rilancio per i comuni lombardi e per l’economia della regione, ma senza finanziare opere insostenibili dal punto di vista ambientale ed economico”. Così Legambiente Lombardia commenta l’annuncio del Governatore Fontana sui fondi destinati a sbloccare Pedemontana Lombarda, l’eterna incompiuta.
Inaugurati nel 2015 i primi 22 km sui circa 90 previsti, Pedemontana finora ha generato più imprevisti che benefici. Un’opera che doveva essere ripensata, accantonando inutili ambizioni novecentesche. Ora Pedemontana ci riprova: il mese scorso è stata indetta la gara per la ricerca di un nuovo General Contractor, a completamento dei lotti B2 e C di 26 km per 1,4 miliardi di euro, previsto l’aumento di capitale della società per 350 milioni di euro, anche con un’iniezione di 150 milioni da parte di regione, ora nel piano Mashall in salsa lombarda l’opera viene venduta come “connessa al programma di infrastrutture delle Olimpiadi invernali 2026”.
“Sulle opere pubbliche Regione Lombardia mistifica la realtà – commenta Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia – Pedemontana è un’opera buona per tutte le stagioni: dall’Expo alle Olimpiadi del 2026! Si dica chiaramente che non si sa come uscirne da un’opera arrivata In ritardo di almeno 30 anni, che fa acqua da tutte le parti, con flussi di traffico che non coprono i costi e con continue iniezioni da parte pubblica per il fallimento del project financing. Un metodo vecchio che non regge più. Nel post-Covid ci saremmo aspettati un cambio di passo. Si investa per costruire un nuovo sistema sanitario territorialmente capillare ed efficiente e in prevenzione e sostenibilità ambientale! Altro che strade che non portano da nessuna parte”
Legambiente chiede a Regione Lombardia di varare un piano di manutenzione delle strade esistenti, di salvaguardia del territorio, a rendere concreto un piano per l’adattamento al cambiamento climatico, grande dimenticato in questi mesi. Solo così si potrà ripartire davvero.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings