1. Home
  2. arte e cultura
  3. FESTIVAL DELLA MUSICA SULL’ACQUA: WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI
FESTIVAL DELLA MUSICA SULL’ACQUA: WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI

FESTIVAL DELLA MUSICA SULL’ACQUA: WEEKEND RICCO DI APPUNTAMENTI

57
0

COLICO/GRAVEDONA, 10 LUGLIO 2025 –  Dopo il successo del primo weekend inaugurale, prosegue l’edizione 2025 del Festival Musica sull’Acqua che anche quest’anno, con la storica direzione artistica di Francesco Senese, porta sul Lago di Como la bellezza della musica classica d’estate, tra bellezze naturali, artistiche e architettoniche, e festeggia 20 anni di storia.

Quattro gli appuntamenti musicali del weekend a partire già da giovedì 10 luglio. Alle ore 21, nella spettacolare cornice della dimora cardinalizia di Palazzo Gallio, a Gravedona, andrà in scena una serata dedicata a Maurice Ravel – di cui verranno eseguiti Introduction et Allegro per arpa, flauto, clarinetto e quartetto d’archi e Chansons madécasses per voce, flauto, violoncello e pianoforte e la Sonatina per Pianoforte – e Luciano Berio, del quale verrà proposta la Petite Suite per pianoforte e Folk Songs per voce e ensemble, che chiuderà la serata.

Protagonisti il soprano Alda Caiello, gradito ritorno al festival, una delle maggiori interpreti nel panorama europeo nonché il soprano prediletto per Folk Songs da Luciano Berio stesso, che la diresse, André Gallo al pianoforte, Mattia Petrilli al flauto, Aron Chiesa al clarinetto, Valerio Lisci all’arpa, Francesco Senese e Bianca Montobbio al violino, Tomoko Akasaka alla viola e Gabriele Geminiani al violoncello; Felix Mendoza e Matteo Moretti alle percussioni.

Al grande compositore del Novecento italiano Luciano Berio e a Cathy Berberian, poliedrico soprano, a cui il compositore dedicò molte delle sue pagine, è dedicato il concerto di venerdì 11 luglio, alle ore 18.30, intitolato “Ho moltiplicato per te le mie voci” presso la Residenza Lydia Silvestri, a Colico, e realizzato in collaborazione con Fondazione Lydia Silvestri. Il soprano Alda Caiello, l’arpista Valerio Lisci e Roberto Armocida al saxofono eseguiranno Sequenza II per arpa, Sequenza III per voce e Sequenza IXb per saxofono. Il concerto, presentato dal musicologo Guido Barbieri.

Sabato 12 luglio si potrà vivere la stretta connessione tra musica e natura grazie allo speciali format “A Colazione con”, che porta la musica nella bellezza incontaminata del Lago di Como. Ritrovo alle ore 5.45 per godere all’alba, ore 6.30, della suggestiva colazione musicale al suono del vento in riva al lago, nella quiete mattutina della Spiaggia Selvaggia di Colico. “A Colazione con…” permetterà di immergersi nei colori e nei suoni della natura, accompagnati dalle note dell’opere evocative di Claude Debussy, in compagnia di Tomoko Akasaka alla viola, dell’arpista Valerio Lisci e di Mattia Petrilli, primo flauto del Maggio Musicale Fiorentino. In programma Syrinx per flauto solo, Prélude à l’après midi d’un faune e la Sonata n. 2 in Fa maggiore per viola, flauto e arpa. Si consiglia di portare un plaid per accomodarsi sul prato. Al termine, ai partecipanti sarà offerta la colazione, in collaborazione con la Pasticceria Farris di Colico.

Chiude il weekend il tributo a Robert Schumann in programma domenica 13 luglio, all’Abbazia di Piona alle ore 21, con l’esecuzione del Quartetto Op. 41 n. 1 e del Quintetto per pianoforte e archi Op. 44. Gabriele Carcano al pianoforte e Francesco Senese al violino saranno affiancati da allieve di passate edizioni MACH, ora coinvolte per il brillante percorso artistico che stanno compiendo nelle più prestigiose accademie europee di perfezionamento.

Biglietti e abbonamenti acquistabili online su Vivaticket o presso la biglietteria del Festival in loco da un’ora prima dell’inizio dei concerti.  Servizio di prenotazione WhatsApp al numero +39 350 529 5856. E-mail: biglietteria@festivalmusicasullacqua.org

Il Festival beneficia dei contributi del Ministero della Cultura, di Fondazione del Monte di Lombardia, della Camera di Commercio di Como e Lecco e del Fondo Ambiente e Cultura (Acinque Energia – Fondazione Comunitaria del Lecchese – Lario Reti Holding – Silea). È realizzato con il Patrocinio di Regione Lombardia, del Comune di Colico, di Varenna e della Pro Loco di Colico. Le attività del Programma MACH hanno come main partner The Hilti Foundation

Il Festival si giova inoltre del supporto di Fondazione Lydia Silvestri e dell’importante sostegno di realtà produttive d’eccellenza, come Ring Mill SpA, Rubiera Special Steel e ITC Costruzioni. Si aggiungono quest’anno le alleanze di MDR Legnami e di Galletti Spa. Il percorso si realizza anche grazie alla collaborazione della Scuola Sperimentale di Musica Goitre di Colico, del Conservatorio G. Verdi di Como e del progetto Musicainsieme a Librino di Catania. Il concerto conclusivo nella basilica di San Fedele a Como si avvale della partnership di Expomus/AM#Re-Play

Media Partner del Festival 2025 è Radio Classica, Social Media Partner Como Eventi e Lake Como Tourism. Le immagini che accompagnano questa edizione, da scoprire concerto dopo concerto, sono state appositamente create da Velasco Vitali.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings