1. Home
  2. arte e cultura
  3. LECCO, 46MILA EURO PER AVVICINARE I BAMBINI AI MUSEI PROVINCIALI
LECCO, 46MILA EURO PER AVVICINARE I BAMBINI AI MUSEI PROVINCIALI

LECCO, 46MILA EURO PER AVVICINARE I BAMBINI AI MUSEI PROVINCIALI

72
0

Lecco, 12 marzo 2024 – La Provincia di Lecco e la Cooperativa sociale Tikvà hanno ottenuto un finanziamento di 46.000 euro per il progetto Piccoli passi per grandi scoperte: percorsi di didattica diffusa nei musei della Provincia di Lecco, presentato sul bando di Fondazione Cariplo Alla scoperta della cultura – Avvicinare bambine e bambini ai luoghi della cultura e della comunità.

Il progetto si propone di coinvolgere circa 500 bambini e bambine dai 6 ai 12 anni, con particolare attenzione alle situazioni a rischio esclusione sociale, in percorsi di fruizione privilegiata dei musei del territorio, con modalità di partecipazione e protagonismo attivo. Attraverso modalità innovative e una piattaforma digitale, i bambini e le bambine potranno restituire la loro esperienza museale con la realizzazione di un’audioguida in grado di arricchire il kid’s corner di ciascuno dei musei interessati e aumentarne l’appetibilità per il target.

Gli istituti scolastici saranno oggetto di un percorso privilegiato di allestimento di una stanza-museo collegata ai musei in rete. Il progetto verrà presentato alle scuole aderenti giovedì 21 marzo alle 15:30 nella sala del Consiglio della Provincia di Lecco; sempre nella giornata di giovedì 21 marzo sono previsti i sopralluoghi ai musei coinvolti per l’avvio dell’attività.

“Con questo progetto – commenta la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann – vogliamo avvicinare bambine e bambini all’arte e alla cultura locale, attraverso percorsi di fruizione museale interattiva realizzati all’interno di una alleanza tra scuole e musei, per un welfare culturale diffuso che li vede protagonisti. Un approccio innovativo che favorisce il riconoscimento dei bambini come cittadini autori di contenuti culturali, alzando il loro livello di coinvolgimento e protagonismo grazie agli strumenti digitali”.

“Il Sistema Museale della provincia di Lecco – aggiunge la Consigliere provinciale delegata a Cultura e Beni culturali, Turismo, Villa Monastero Fiorenza Albani – cerca di coinvolgere i più piccoli con progetti mirati ad avvicinare il target dei bambini e dei ragazzi al patrimonio culturale provinciale. L’obiettivo prioritario è quello di attirare maggiormente il pubblico dei più giovani per fare del museo un luogo aperto alle esigenze della sua utenza, capace di rendere il patrimonio conservato uno strumento di riflessione e di confronto sin dalla prima infanzia, offrendo un approccio semplice, attraverso il linguaggio figurato, a misura di bambino”.

“Come sottolinea il recente Rapporto Disuguaglianze di Fondazione Cariplo, oggi in Italia il percorso di istruzione obbligatoria fatica a mitigare le disuguaglianze iniziali di apprendimento – dichiara Francesca Paini, Presidente della cooperativa Tikvà, capofila del progetto – Progressivamente si sta affermando l’efficacia della attività culturali e creative come fattore di promozione di benessere individuale e coesione sociale, tanto più nelle fasi cruciali in cui i bambini e le bambine iniziano a esplorare il mondo e a costruirsi il proprio percorso di vita. Il progetto Piccoli passi ha l’ambizione di creare opportunità reali di fruizione culturale aperte soprattutto a quei bambini che, per condizioni di partenza, rischiano di esserne esclusi”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings