1. Home
  2. news
  3. COMUNICICLABILI: FIAB ASSEGNA UNA MENZIONE SPECIALE PER LECCO
COMUNICICLABILI: FIAB ASSEGNA UNA MENZIONE SPECIALE PER LECCO

COMUNICICLABILI: FIAB ASSEGNA UNA MENZIONE SPECIALE PER LECCO

45
0

LECCO, 8 APRILE 2025 – Si è tenuta venerdì scorso 4 aprile in sessione online la restituzione 2025 di ComuniCiclabili, il progetto promosso da Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) che da otto anni valuta l’impegno dei territori nazionali nell’incentivare la ciclabilità come modello di mobilità sostenibile.  Il riconoscimento di Fiab ComuniCiclabili attribuisce ai territori un punteggio da 1 a 5 sulla base di diversi indicatori (cicloturismo, mobilità urbana, moderazione velocità /traffico, governance e comunicazione-promozione) valutati a seguito di un’analisi oggettiva sull’utilizzo della bicicletta, quale mezzo di trasporto sostenibile, in città.

Rispetto allo scorso anno, Lecco (a cui Fiab riserva una menzione speciale) registra un notevole balzo su due delle cinque categorie oggetto di valutazione, rispettivamente con un bikesmile (graficamente rappresentato con una rotella) in più in ambito governance, grazie all’approvazione del Piano urbano della mobilità sostenibile (e del relativo Biciplan), e due  per la comunicazione, grazie alla promozione di numerosi eventi territoriali. Accanto alla valutazione, Fiab fornisce all’ente consigli e indicazioni per progredire sul fronte della sostenibilità urbana, indicando come ambiti di intervento quelli della ciclabile lungolago, della “città 30”, delle strade E-bis, di elementi di moderazione della velocità e di ulteriori percorsi pedibus.

Così l’assessora all’ambiente e alla mobilità del Comune di Lecco, Renata Zuffi: “In soli quattro anni di valutazione la città di Lecco è vicina al raggiungimento del terzo “bikesmile”. Il progetto non prevede solo un riconoscimento, ma offre anche indicazioni concrete ai comuni per migliorare la qualità della vita dei propri cittadini, promuovendo stili di vita sostenibili. Il mantenimento della bandiera gialla e i progressi fatti sono segnali tangibili di un cambiamento concreto nelle politiche urbane”.

tags:

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings