1. Home
  2. arte e cultura
  3. “VALIS. I MONDI DI PHILIP DICK” DI E CON FRANCO ACQUAVIVA ARRIVA A TEATRO INVITO
“VALIS. I MONDI DI PHILIP DICK” DI E  CON FRANCO ACQUAVIVA ARRIVA A TEATRO INVITO

“VALIS. I MONDI DI PHILIP DICK” DI E CON FRANCO ACQUAVIVA ARRIVA A TEATRO INVITO

69
0

LECCO, 5 FEBBRAIO 2025 – Sabato 8 febbraio a Teatro Invito ci sarà lo spettacolo “VALIS, i mondi di Philip Dick” prodotto dal Teatro delle Selve. Drammaturgia, testi, regia e interpretazione di Franco Acquaviva, colonna sonora e interventi audio-video e luci Stefano Acquaviva, video e foto Carlo Maria Borionetti, grafica Francesca Habe.

“Io di professione faccio lo scrittore di fantascienza. Mi occupo di fantasie. La mia vita è come una fantasia. Tuttavia, Gloria Kudson giace in una tomba di Modesto, California. C’è una foto della sua corona funebre nel mio album di fotografie. È una foto a colori, e i fiori sono molto belli. Sullo sfondo è parcheggiata una Volkswagen. Mi si vede mentre mi ci infilo. Non ce la faccio più”.

Questa è una delle tante soglie del magmatico “Valis”, il romanzo che con altri due titoli forma “La trilogia di Valis”; nella traduzione italiana, più di 700 pagine, che pare che Philip Dick abbia scritto in poche settimane.

Dell’autore ci affascina la capacità di immaginare non tanto e non solo mondi futuribili, ma livelli di realtà sempre più complessi e compresenti l’uno all’altro, di cui il livello che ci è dato vivere è solo un tratto passeggero e instabile.

Dick è un viaggiatore di dimensioni spaziotemporali simultanee, dove passato presente e futuro tendono a scomparire e a infiltrarsi l’uno nell’altro. Lo scrittore di Berkeley, nel marzo 1974, ebbe anche una serie di esperienze che si possono definire mistiche, esperienze che cercò di analizzare e comprendere nelle oltre 8000 pagine di “Esegesi”.

Lo spettacolo assume come punti di partenza il citato “Valis” e la biografia romanzata che gli ha dedicato Emmanuel Carrère “Io sono vivo, voi siete morti”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings