1. Home
  2. news
  3. AL VIA LA 2° EDIZIONE DI “VALMA TAKES PART”: PROGETTI PARTECIPATI CON I CITTADINI
AL VIA LA 2° EDIZIONE DI “VALMA TAKES PART”: PROGETTI PARTECIPATI CON I CITTADINI

AL VIA LA 2° EDIZIONE DI “VALMA TAKES PART”: PROGETTI PARTECIPATI CON I CITTADINI

101
0

VALMADRERA, 20 GENNAIO 2025 – Il Comune di Valmadrera lancia la seconda edizione di Valma Takes Part e invita tutti i suoi concittadini, dai sedici anni in su, a co-progettare e co-decidere come destinare 20.000€, il doppio rispetto alla prima edizione, del bilancio comunale, proponendo progetti a beneficio di tutta la città. I Progetti Partecipati sono uno strumento di condivisione e partecipazione dei cittadini al governo della cosa pubblica, un importante elemento di democrazia diretta e di coinvolgimento della popolazione nelle decisioni dell’Amministrazione comunale.

La prima edizione del 2023, che ha visto 8 progetti proposti, si è poi conclusa con la realizzazione del progetto vincente: il rifacimento dei servizi igienici del parco di via Casnedi, proposto dal Corpo Musicale S. Cecilia. L’amministrazione ha deciso in seguito di realizzare altri due progetti: un’opera pittorica sul campo da basket del parco di via Casnedi  e il posizionamento del box per la consegna dei libri H24 che a breve verrà installato dal centro Fatebenefratelli. Questo è un  segno di come i progetti partecipati possano essere uno strumento utile all’Amministrazione per conoscere le reali necessità della comunità.  

L’iniziativa prevede che tutti i valmadreresi dai 16 anni in su (anche compiuti nel 2025) possano presentare proposte di progetti in vari ambiti come il decoro urbano, sostenibilità, ecologia, innovazione tecnologica politiche giovanili, sport e cultura che ricadano su suolo comunale;  essi poi verranno valutati da una commissione tecnica comunale che ne verificherà la fattibilità. Infine, i progetti validi saranno ammessi al voto e quello più votato sarà realizzato dall’Amministrazione comunale. Soddisfazione emerge dall’assessore alle Politiche Giovanili Marcello Butti e dal consigliere Michele Magni, promotore dell’iniziativa.

Sul sito del Comune potrete trovare il regolamento e il patto di partecipazione  per presentare i progetti. Di seguito sono indicate le fasi del procedimento e le relative date:

  • Prima fase: dal 20 gennaio al 17 febbraio: informazione alla cittadinanza
  • Seconda fase: raccolta delle proposte
    Dal 18 febbraio al 5 marzo possono presentare progetti i cittadini (che abbiano compiuto o compiano 16 anni nel 2025), le associazioni, le istituzioni e gli enti pubblici e privati di Valmadrera secondo le modalità previste dal regolamento.
  • Terza fase: valutazione, co-progettazione e sviluppo delle proposte
    Dal 6 marzo al 14 aprile gli uffici competenti valuteranno e co-progetteranno con i proponenti i progetti ricevuti, in modo da selezionare quelli effettivamente realizzabili secondo i criteri previsti dal regolamento.  
  • Quarta fase: votazione dei progetti
    Dal 15 aprile al 7 maggio tutti i cittadini che abbiano compiuto o compiano 16 anni nel 2025 possono votare i progetti secondo le modalità che verranno definite.
  • Quinta fase: presentazione dei progetti vincenti
    Durante il mese di maggio verrà realizzato un evento per presentare i progetti vincenti e finanziati fino ad esaurimento del budget. 
  • Sesta fase: finanziamento e avvio progetti

Durante il 2025 l’Amministrazione comunale si impegna a stanziare le risorse per finanziare i progetti vincenti e avviare i lavori per la relativa realizzazione.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings