1. Home
  2. news
  3. ISCRIZIONI DA RECORD PER IL PROGETTO DI LRH “L’ACQUA FA SCUOLA”
ISCRIZIONI DA RECORD PER IL PROGETTO DI LRH “L’ACQUA FA SCUOLA”

ISCRIZIONI DA RECORD PER IL PROGETTO DI LRH “L’ACQUA FA SCUOLA”

33
0

LECCO, 6 NOVEMBRE 2024 – Con la chiusura delle iscrizioni avvenuta venerdì 25 ottobre, “L’Acqua fa Scuola” 2024-2025, il progetto promosso da Ufficio d’Ambito di Lecco e Lario Reti Holding, registra una partecipazione straordinaria da parte delle scuole della provincia di Lecco. Con circa 360 classi e oltre 7.000 alunni iscritti a 760 diverse attività, si supera significativamente la già ampia partecipazione degli scorsi anni.

L’iniziativa, giunta all’ottava edizione, offre un’ampia gamma di strumenti educativi gratuiti e integrativi al curriculum scolastico che si rinnovano ed arricchiscono ogni anno: nuovi laboratori offerti dall’Ufficio d’ambito di Lecco e condotti da operatori specializzati, visite guidate agli impianti di Lario Reti Holding, la piattaforma online ATOLeccoScuolaPark arricchita da nuovi video di Cinemambiente accessibili anche da casa in famiglia, concorsi a premi per le prime 16 scuole classificate e, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua uno spettacolo teatrale dedicato, intitolato “Amare Acque Dolci”.

Le scuole che hanno ottenuto la certificazione Blue School per l’anno scolastico 2022/2023 riusciranno a mantenerla quest’anno? E quante altre scuole potranno ottenerla al termine dell’anno scolastico in corso?Con l’acqua si lavora, si impara e si gioca, scoprendo come la sua unicità risieda nella capacità di adattarsi a mille usi diversi. Sa essere generosa e accessibile a tutti; può diventare potabile, ma è sempre pronta a sporcarsi per rimuovere le nostre impurità. È una compagna ideale di gioco e di viaggio, che assume tante forme e stati: dolce o salata, rinfrescante e dissetante, si presenta come neve o persino in forma virtuale.

Il filo conduttore delle iniziative di quest’anno è proprio la qualità, tema che si riflette in ogni aspetto di questa risorsa preziosa. Grazie alle Ecopagelle, anche gli adulti “torneranno sui banchi di scuola” per rispolverare le caratteristiche e i parametri di qualità dell’acqua. Gli alunni, in veste di “insegnanti”, intervisteranno parenti, amici e vicini di casa per verificare quanto sappiano sull’argomento e se siano un buon esempio per la comunità.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings