1. Home
  2. news
  3. PONTE DI PADERNO, IL PD ACCUSA: “ANNO ZERO”
PONTE DI PADERNO, IL PD ACCUSA: “ANNO ZERO”

PONTE DI PADERNO, IL PD ACCUSA: “ANNO ZERO”

76
0

Milano 30 giugno 2024 – Sul ponte San Michele siamo all’anno zero: a 5 mesi dalla nostra precedente richiesta di informazioni sullo stato di fatto del progetto di riqualificazione del ponte di Paderno d’Adda, che oggi rappresenta una delle infrastrutture più critiche in un territorio che coinvolge tre province, Lecco, Monza e Brianza e Bergamo, non c’è ancora una risposta certa su quale dei progetti Regione ha deciso di seguire. Dal canto nostro, abbiamo chiesto un ulteriore aggiornamento sull’opera, anche in considerazione del fatto che l’attuale struttura del ponte San Michele ha una vita utile fino al 2030”, lo dicono Gian Mario Fragomeli e Gigi Ponti, consiglieri regionali del Pd, al termine dell’audizione, in V Commissione Territorio, infrastrutture e mobilità, con Rfi, l’assessore regionale, le Province di Bergamo, Lecco e Monza Brianza e i Comuni interessati.

“Tutte le preoccupazioni che sono state esposte rispetto alla funzionalità dell’intervento, sotto il profilo della viabilità e ferroviario, sono abbondantemente aperte, perché non abbiamo una soluzione definita, ma tre ipotesi di costo molto significative, dai 350 agli oltre 600 milioni di euro, con soli 5 anni di tempo davanti per definire progetto, programmazione, recuperare la buona parte delle risorse e svolgere i lavori. Praticamente impossibile e con livelli di criticità che ci lasciano molto perplessi”, insistono i dem.

“Dal canto loro, i sindaci ci hanno raccontato dei problemi di traffico, delle esigenze non esaudite di mobilità, sia sul fronte pubblico che privato, dell’attesa per capire che disagi porterà l’aumento del passaggio di mezzi pesanti. Perciò le amministrazioni coinvolte vogliono concordare le opere connesse in modo da raccordare la nuova viabilità del ponte con le principali arterie stradali, una su tutte la tangenziale Est, mitigando gli effetti sul loro tessuto urbano. Anche questo ci ha indotti a chiedere un aggiornamento e che i tempi vengano assolutamente rivisti e monitorati”, fanno sapere Fragomeli e Ponti.

“È soprattutto importante che quanto prima venga convocato il tavolo tecnico regionale cui partecipano le tre Province, poiché in quell’occasione anche Regione avrà modo di chiarire l’ipotesi organizzativa del traffico, possibilmente su un quadrante anche più ampio di quello già ipotizzato. Una questione enorme da affrontare che abbiamo constatato anche oggi necessita di risposte più puntuali ed esiti che siano certi. Noi, come Pd, ci impegniamo a monitorare la situazione, a vigilare su quanto viene fatto e deciso e a farci portavoce, come sempre, dei sindaci e dei nostri comuni”, concludono i consiglieri Pd.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings