1. Home
  2. arte e cultura
  3. RARE CERAMICHE DI FUENTES E VASI APULI GIOIELLI DEL TERRITORIO LECCHESE PRESTO ESPOSTI
RARE CERAMICHE DI FUENTES E VASI APULI GIOIELLI DEL TERRITORIO LECCHESE PRESTO ESPOSTI

RARE CERAMICHE DI FUENTES E VASI APULI GIOIELLI DEL TERRITORIO LECCHESE PRESTO ESPOSTI

89
0

Lecco 13 marzo 2024 – Frammenti di ceramica del Seicento provenienti dal Forte di Fuentes e vasi del periodo etrusco e romano: quest’ultimi saranno esposti a Villa Monastero di Varenna, mentre i primi faranno parte del “museo diffuso” costituito dai musei del Simple, il sistema museale provinciale lecchese. Il tutto dovrebbe essere completato entro un anno. Il Forte di Fuentes, gestito dal Museo della Guerra Bianca per conto del Comune di Colico e della Provincia di Lecco, ha ottenuto un finanziamento dalla Banca della Valsassina per restaurare i cocci trovati in ottanta casse in un’abitazione privata di Sorico. Cocci che erano stati ritrovati e “dimenticati”. Ma ora puliti, catalogati e riassemblati, potranno fare bella mostra di sè in vari musei del territorio, ancora da individuare. Resteranno comunque nel lecchese.

L’imponente portale di ingresso del Forte di Fuentes a Colico, aperto ogni sabato, domenica e festivo

La costante opera di tutela sul territorio condotta dalla Soprintendenza ha consentito il recupero di due importanti nuclei di reperti archeologici, detenuti a diverso titolo da privati, che grazie alla preziosa collaborazione della Direzione Regionale Musei della Lombardia e della Provincia di Lecco saranno valorizzati all’interno del Sistema Museale della Provincia di Lecco.

Ecco come si presentavano i cocci del Forte di Fuentes dopo l’opera di ripulitura

Nel 2022, in virtù della stretta cooperazione con il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale dei Carabinieri, sono stati recuperati a Sorico, nell’abitazione di un privato, migliaia di frammenti ceramici sei-settecenteschi, provenienti dal vicino Forte di Fuentes. Questo complesso di vasellame da mensa, che offre un prezioso spaccato sulla vita quotidiana del Forte, è attualmente in fase di restauro, grazie anche alla disponibilità della Banca Credito Cooperativo Valsassina.

I cocci di Fuentes sono un raro esempio di ceramica “da mensa” del XVIII e XVII secolo

Inoltre, a seguito della firma di un protocollo di intesa tra il Ministero della Cultura e la Provincia di Lecco, una collezione archeologica di valore storico eccezionale, acquisita alla disponibilità dello Stato nel 2023, verrà musealizzata a Villa Monastero nel corso del prossimo anno.

I lavori di restauro dei pezzi della collezione Cattalochino che sarà posta in visione permanente a Villa Monastero

Si tratta di quasi duecento reperti provenienti da diversi ambiti culturali, quali la Magna Grecia, il mondo etrusco e quello romano, che dopo anni di oblio verranno finalmente esposti al pubblico. Tra questi spiccano per rarità un gruppo di vasi apuli dalla decorazione policroma molto elaborata ed eleganti calici etruschi in bucchero.

Ceramiche Apule di ispirazione attica in restauro

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings