1. Home
  2. politica
  3. CICLABILE LECCO ABBADIA: SINISTRA E VERDI INTERROGANO GOVERNO E REGIONE
CICLABILE LECCO ABBADIA: SINISTRA E VERDI INTERROGANO GOVERNO E REGIONE

CICLABILE LECCO ABBADIA: SINISTRA E VERDI INTERROGANO GOVERNO E REGIONE

352
0

Lecco, 7 settembre 2023 – Il Senatore Tino Magni e il Consigliere Regionale Onorio Rosati di Allenaza Verdi – Sinistra hanno presentato interrogazioni sulla ciclovia Pradello-Abbadia Lariana rispettivamente in Senato e in Regione Lombardia.

Nel 2009 la società ANAS aveva aperto una gara di appalto per la realizzazione della ciclabile Lecco – Abbadia Lariana. Successivamente la gara di appalto ha incontrato difficoltà tecniche, fra ricorsi, commissariamenti e fallimenti delle aziende in gara, ed è stata suddivisa in due lotti separati. Il primo lotto, relativo al tratto Lecco – Pradello è stato inaugurato nel 2019. Il secondo è in fase di progettazione e ricompreso fra le opere Olimpiche.

Nell’interrogazione in Senato Tino Magni chiede al Ministro:
– informazioni dettagliate in merito al cronoprogramma dei lavori con cui la società ANAS S.p.a. intende realizzare il tratto di ciclovia tra le località di Pradello e Abbadia Lariana;

-quale iniziativa si intende prevedere per ridurre il rischio di incidenti, considerata la situazione di grave pericolo in cui si trovano pedoni e ciclisti nel percorrere la S.S. 36 (non ci sono alternative al collegamento con la superstrada);

– valutare la possibilità di conferire un livello di priorità elevata alla realizzazione della ciclabile nel tratto Pradello – Abbadia Lariana, che anticipi la data indicata del 2026, onde evitare la situazione di pericolo in cui si trovano costretti pedoni e ciclisti e per ridurre i disagi causati ai conducenti del traffico leggero e pesante.

Nell’interrogazione in Regione Lombardia Onorio Rosati chiede di:

indicare come mai la ciclovia in oggetto non rientra tra i percorsi ciclabili indicati all’interno del Piano Regionale di Sviluppo Sostenibile approvato il 20 giugno 2023;

fornire informazioni dettagliate circa il crono programma dei lavori con cui la società ANAS S.p.a. intende realizzare il tratto di ciclovia tra le località di Pradello e Abbadia Lariana;

stante la situazione di grave pericolo in cui si trovano a percorrere la S.S. 36 pedoni e ciclisti, per tutto il tempo necessario alla realizzazione della pista ciclabile in carreggiata protetta, si chiede di indicare che interventi l’amministrazione intende richiedere ad ANAS S.p.a. per ridurre il rischio di incidenti;

Per finire, onde evitare la situazione di pericolo in cui si trovano costretti pedoni e ciclisti, se intendono conferire un livello di priorità elevata alla realizzazione della ciclabile nel tratto Pradello – Abbadia Lariana, che anticipi, per quanto possibile, la data limite del 2026.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings