1. Home
  2. news
  3. LECCO CELEBRA LA PACE E RIFLETTE SUL MESSAGGIO DEL PAPA: ECCO GLI EVENTI IN PROGRAMMA

LECCO CELEBRA LA PACE E RIFLETTE SUL MESSAGGIO DEL PAPA: ECCO GLI EVENTI IN PROGRAMMA

68
0

Lecco, 4 gennaio. “La buona politica è al servizio della pace”. È questo il tema, scelto da Papa Francesco per il messaggio della Giornata mondiale della Pace che si è celebrata, come da tradizione, il 1° gennaio.

marcia della pace lecco

Papa Francesco usa espressioni chiare e forti, come il rilancio delle beatitudini del politico, tra cui: “Beato il politico la cui persona rispecchia la credibilità; Beato il politico che realizza l’unità; Beato il politico che sa ascoltare”. Il Pontefice non si rivolge solo ai politici, ma invita ciascuno ad essere “artigiano della pace”, partendo dalla pace con sé stessi, col creato, con il familiare, l’amico, lo straniero, il povero, il sofferente.

Per rilanciare e approfondire le parole del Papa sono stati fissati due momenti:

Lunedì 7 gennaio, alle ore 21 all’auditorium della Casa dell’Economia a Lecco si terrà la lettura integrale del Messaggio del Papa per la Giornata mondiale per la Pace.

Alcuni attori leggeranno il testo del messaggio e ci sarà anche un intermezzo musicale curato dal Coretto di S. Giovanni che riproporrà alcune delle canzoni della recente e felice esibizione “Soy pan, soy paz”. Sono i testi di Mercedes Sosa, cantautrice sudamericana, perseguitata dai generali argentini golpisti fino al carcere e all’esilio, veri inni alla pace, alla giustizia e all’ascolto.

Al termine sarà offerta una tisana da bere tutti insieme – occorre portare una tazza – per un momento di condivisione.

Sabato 12 gennaio, invece, si terrà la Marcia della Pace. Il ritrovo sarà sul sagrato della Basilica di S. Nicolò alle ore 15. La marcia è un momento ormai consolidato per rimarcare una città che si unisce sul tema della pace pur provenendo da realtà e storie diverse, anche di altri paesi

Lungo la marcia sono previste alcune tappe con momenti di varia natura: momenti artistici, simbolici, ma anche riflessioni guidate dai membri dell’organizzazione.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings