1. Home
  2. news
  3. KOKO CAMP: IN CORSO LA TERZA EDIZIONE
KOKO CAMP: IN CORSO LA TERZA EDIZIONE

KOKO CAMP: IN CORSO LA TERZA EDIZIONE

155
0

Lecco, 12 luglio 2023 – Laboratori di creazione, dalla progettazione dei carretti biroch con materiali riciclati agli orti cittadini, ma anche passeggiate nel verde e laboratori artistici, dal teatro alla musicaContinua con altre quattro settimane prima della pausa di agosto la terza edizione di Koko Camp, campo estivo destinato ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni e promosso dal CRAMS di Lecco con il sostegno del progetto Interreg Italia Svizzera City4Care e di Fondazione Cariplo.

Un’iniziativa che porta nei QTP di Lecco, precisamente alla Scuola Primaria Nazario Sauro e al Circolo Promessi Sposi di Germanedo, l’esperienza di Koko Camp New York, stazione creativa che punta a creare una connessione tra bambini e territorio, aiutandoli a diventare protagonisti della città del futuro e mettendoli in relazione con artigiani e pensionati dei quartieri, pronti a trasmettere i loro saperi e la loro capacità di progettazione ai più piccoli. Un programma di ampio respiro, che guardando a modelli internazionali vuole costruire comunità attraverso l’educazione, la sostenibilità ambientale, il lavoro e l’arte.

Dopo il successo delle prime tre settimane, ora si prosegue con un nuovo, ricco cartellone di attività, sempre sotto la guida di educatori ed esperti dei vari ambiti creativi. Sono ancora disponibili, infatti, i posti per le settimane che vanno dal 17 al 21 luglio, dal 24 al 28 e dal 31 luglio al 4 agosto, prima di una breve pausa che durerà fino al 28 agosto, quando Koko Camp tornerà con altre due settimane di attività.

«Pur proseguendo nel solco di quanto già fatto nelle passate edizioni – spiega Chiara Milesi, referente organizzativa Koko Camp e componente del Tavolo Educazione – quest’anno abbiamo arricchito il Koko Campcon alcune settimane a tema e con importanti collaborazioni con personalità che sul territorio si occupano di arte. Dopo la settimana dedicata alla Narrazione con il teatrante Gigi Maniglia – con tappa anche agli Istituti Riuniti Airoldi e Muzzi per uno scambio nonni/bambini – e quella sul Canto con la vocal coach Elena Mapelli, ora ci concentriamo sulle Percussioni e, nelle prossime settimane, sulla Costruzione della città del futuro e sulla Filosofia, il tutto sempre con la finalità di creare una sempre più solida connessione tra diverse generazioni e tra bambini e il loro territorio, questo anche grazie alle passeggiate alla scoperta della montagna che stiamo proponendo in collaborazione con Eco Urban Walk. Anche per l’edizione 2023 – conclude – abbiamo proseguito la collaborazione con Caritas, finanziando la partecipazione al progetto dei bambini delle famiglie assistite nei Quartieri del Terzo Paradiso di Lecco».

Per informazioni e iscrizioni: www.qtplecco.it/koko-camp

Koko Camp è sostenuto dal progetto Interreg Italia Svizzera City4Care (i cui promotori sono CRAMS – Centro ricerca arte musica spettacolo, ATS Brianza e ASST Lecco) e da Fondazione Cariplo e ha come partner Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, Caritas Ambrosiana, Koko New York, CGIL-Sindacato pensionati italiani Lecco e Confartigianato Imprese Lecco. Iniziativa con il supporto del Comune di Lecco e di Informagiovani Lecco.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings