1. Home
  2. arte e cultura
  3. INAUGURATA LA MOSTRA “IL MIO INFERNO. DANTE PROFETA DI SPERANZA”
INAUGURATA LA MOSTRA “IL MIO INFERNO. DANTE PROFETA DI SPERANZA”

INAUGURATA LA MOSTRA “IL MIO INFERNO. DANTE PROFETA DI SPERANZA”

237
0

Lecco, 11 marzo 2023 – Inaugurata, ieri, in Torre Viscontea, la mostra “Il mio inferno. Dante profeta di speranza”. Sarà visitabile gratuitamente dall’11 marzo al 9 aprile, giovedì dalle 9 alle 13, venerdì e sabato dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 18.

L’esposizione, promossa dal Comune di Lecco, attraverso il Sistema Museale Urbano Lecchese (Simul), e il liceo “G. Leopardi” di Lecco, è stata curata dal saggista e pedagogista Franco Nembrini, con il contributo del fumettista e illustratore Gabriele Dell’Otto. Inoltre, alla sua realizzazione hanno collaborato Fondazione Cariplo, Associazione Rivela, Casa Editrice Centocanti e Diocesi di Verona.

La mostra parte dall’intuizione che il significato profondo della prima cantica della “Divina Commedia” sia contenuto nella “Vita Nova”, l’opera scritta da Dante circa dieci anni prima. Il Poeta vede nell’incontro con Beatrice la promessa di felicità che sembra riempire il desiderio di completezza e tensione al bene che caratterizza il cuore dell’uomo. L’esposizione, che si sviluppa nella cornice suggestiva della Torre Viscontea, guida il visitatore attraverso l’Inferno dantesco, in un percorso multisensoriale fatto di proiezioni di immagini, video e suoni. L’idea originaria è di due studenti dell’Università Cattolica di Milano, Edoardo Rossi e Virginia Alfano e, in questa particolare occasione, a fare da guide saranno gli studenti di terza e quarta del Liceo “G. Leopardi” di Lecco.

Così l’assessore alla Cultura del Comune di Lecco Simona Piazza: “La mostra “Il mio inferno. Dante profeta di speranza vuole rendere omaggio al Sommo Poeta attraverso un percorso formato da 35 tappe, scandite da illustrazioni e accompagnate da approfondimenti e riflessioni. Vorrei ringraziare a nome dell’intera Amministrazione i ragazzi del Liceo G. Leopardi di Lecco, per essersi messi in gioco nell’allestimento di questa esposizione e nella sua organizzazione”.

Le visite guidate alla mostra saranno possibili esclusivamente con prenotazione obbligatoria inviando una mail a info@istitutoleopardi.lecco.it.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings