1. Home
  2. arte e cultura
  3. ALFREDO CHIAPPORI, L’ESSENZA DEI COLORI
ALFREDO CHIAPPORI, L’ESSENZA DEI COLORI

ALFREDO CHIAPPORI, L’ESSENZA DEI COLORI

203
0

Dal 20 febbraio al 3 marzo sarà possibile visitare le opere di Alfredo Chiappori conservate a Lecco nelle seguenti sedi:

  • Confcommercio, piazza Garibaldi 4, atrio d’ingresso: da lunedì a giovedì, 8.30/12.30 e 14.00/18.00
  • Camera di Commercio, viaTonale 28/30, sala Arancio: da lunedì a giovedì 14.00/16.00, esclusi il 28 febbraio e il 2 marzo
  • Palazzo delle Paure, piazza XX Settembre 22: martedì 10.00/14.00, da mercoledì a domenica 10.00/18.00
  • Basilica prepositurale di san Nicolò, via Canonica 4: tutti i giorni 8.00/11.30 e 15.00/18.30, escluso orario delle messe

L’iniziativa è organizzata dalla Provincia di Lecco in collaborazione con Confcommercio Lecco, Camera di Commercio Como-Lecco, Comune di Lecco e Parrocchia di san Nicolò di Lecco.

Si potranno ammirare i 22 pastelli del Calendario dell’anima di Rudolf Steiner (Camera di Commercio), i 22 acquerelli della Parole della creazione (Confcommercio), la grande tela ad acrilico Lichtesweben della Galleria d’arte contemporanea del Simul conservata a Palazzo delle Paure, l’inedita e intensa Crocifissione del 1964 appartenente alla Parrocchia di san Nicolò, che verrà esposta nella Basilica prepositurale per tutto il tempo della manifestazione.

Nelle opere presentate compare un’interpretazione del colore di grande raffinatezza, frutto di attenta sperimentazione, che riesce a modulare le varie tonalità attraverso una ricerca profonda.

Giovedì 2 marzo alle 17.00, nella sala conferenze di Confcommercio, si svolgerà un momento di incontro con il ricordo dell’artista, alla presenza degli eredi, la moglie Mariarosa e la figlia Sara, con le testimonianze di Gianluigi Daccò, Vico Valassi e Walter Castelnovo.

“Con questa iniziativa – commentano la Presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e la Consigliere provinciale delegata a Cultura e Beni culturali, Turismo, Villa Monastero Fiorenza Albanivogliamo ricordare la poliedrica figura di Alfredo Chiappori, a pochi mesi dalla scomparsa avvenuta il 14 ottobre 2022. La sezione destinata al Novecento del museo di Villa Monastero a Varenna, nella sala Polvani, inaugurata nel luglio 2022, conserva una Tavola di Qohelet donata dal pittore in occasione della mostra a lui riservata nel 2014”.

“Grazie a questa iniziativa, che nasce dalla collaborazione tra gli enti, sarà possibile mettere nuovamente a disposizione del pubblico l’interessante collezione di opere dell’artista, di proprietà di Confcommercio” aggiunge il Presidente di Confcommercio Lecco Antonio Peccati.

“È con grande piacere – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio di Como-Lecco Marco Galimbertiche abbiamo accolto la proposta della Provincia di inserire nella mostra dedicata ad Alfredo Chiappori il ‘Calendario dell’Anima’ esposto nella sede dell’Ente camerale dal 2010. Il modello del ‘percorso espositivo diffuso’ scelto per rendere omaggio al grande artista lecchese è il modo migliore per ricordarlo e per far rivivere le sue opere”.

“La Parrocchia di Lecco – dichiara don Davide Milaniè lieta di esporre un dipinto inedito di soggetto religioso, una delle prime opere pittoriche realizzate dall’artista lecchese, e di metterlo a disposizione della comunità nella cappella di san Carlo della basilica di san Nicolò”.

“Chiappori è stato un grande artista lecchese, che ha saputo affermarsi sul panorama nazionale grazie ai suoi numerosi talenti che hanno contribuito a vivacizzare il clima culturale lecchese” evidenzia la Vicesindaco e Assessore alla Cultura Simona Piazza.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings