1. Home
  2. news
  3. SUMMER SCHOOL CONFARTIGIANATO I DATI SULLE IMPRESE LECCHESI

SUMMER SCHOOL CONFARTIGIANATO I DATI SULLE IMPRESE LECCHESI

52
0

Lecco, 11 settembre. Rischi ed opportunità della cosiddetta rivoluzione digitale sono stati il cuore del dibattito della Summer School di Confartigianato che il 9 e il 10 settembre ha riunito a Roma circa 200 persone tra presidenti e segretari del Sistema Confartigianato provenienti da tutta Italia. Tra di loro, immancabilmente, anche i vertici di Confartigianato Lecco e quindi Daniele Riva, presidente Confartigianato Imprese Lecco, e il segretario generale Vittorio Tonini.

Il “nuovo mondo” ipertecnologico popolato da robot sempre più intelligenti, big data e  block chain, è stato quindi inquadrato nei termini di opportunità, un ampio spazio in cui valorizzare l’anima artigiana che deve essere in grado di cavalcare la potenzialità delle nuove tecnologie sfruttandole come formidabili strumenti per fare business, per cavalcare il trend dell’economia circolare e per inventare nuove modalità di sviluppo sostenibile.

Durante la Summer School sono stati analizzati anche gli oltre 10mila dati riassunti nel Rapporto Territori di Confartigianato.
“Una cartina di tornasole – commenta Daniele Riva – che indica come ogni piccola impresa è un pezzo di futuro del nostro Paese e del nostro territorio perché costruisce reddito, lavoro, innovazione, export e benessere economico e sociale. Gli sforzi delle nostre imprese per rimanere competitive emergono nitidi su molti fronti, dal contributo all’occupazione alle esportazioni, dall’impegno nella formazione all’innovazione tecnologica. Accanto alle luci però persistono le ombre di un contesto che non sostiene la nostra passione: fisco, credito, burocrazia, infrastrutture sono ostacoli all’iniziativa imprenditoriale”.

Di seguito i principali numeri riguardanti la provincia di Lecco (dati al 31 luglio 2019)
Fonte “Territori 2019” 9^ edizione – Ufficio Studi Confartigianato Imprese

LECCO

Microimprese (fino 10 addetti) 23.717
% Microimprese su totale imprese 93,7
Occupati nelle microimprese 44.522
Piccole imprese (fino a 50 addetti) 25.090
Occupati in imprese sotto 50 addetti 68.973
Imprese artigiane registrate 8.550
Imprese artigiane nate al giorno nel 2018 2
Imprese artigiane femminili registrate 1.237
Imprese artigiane giovanili registrate 945
Imprese artigiane straniere registrate 840
Valore aggiunto dell’artigianato (mln euro) 1.229
Esportazioni manifatturiere (mln euro) 4.526
Quota export manifatturiero UE a 28(%) 67,9
Quota export manifatturiero extra UE 28 (%) 32,1

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings