Lecco, 19 settembre 2022 – Giunge anche in Lombardia il progetto nazionale della Federazione Italiana Teatro Amatori dal titolo “INSIEME – Gli strumenti del Teatro per l’inclusione Sociale”. Dopo aver toccato diverse regioni d’Italia, il progetto – iniziato nel settembre 2021 – arriverà a Lecco (LC) dal 23 al 25 settembre 2022.
“Insieme”, promosso dalla F.I.T.A. e finanziato da un bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è realizzato in collaborazione con l’Associazione “Consulta Diocesana ONLUS” di Genova e “La Rotonda APS” di Brescia, e consiste nella realizzazione di ventuno laboratori teatrali della durata di 18 ore in tutte le regioni d’Italia più le province autonome di Trento e Bolzano.
Il workshop di Lecco, svolto in collaborazione con la Comunità Educativa “Casa don Guanella”, sarà rivolto a dieci minori di età compresa tra i 16 e i 18 anni, italiani e stranieri non accompagnati, ospiti della struttura. Insieme a loro, alcuni giovani teatranti iscritti FITA, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, selezionati da tutta la provincia tra i più interessati all’utilizzo dei linguaggi artistici-espressivi nell’intervento sociale.
La F.I.T.A., la più grande rete associativa del terzo settore nel teatro amatoriale, associa in tutte le regioni d’Italia oltre 1400 associazioni culturali-teatrali, con oltre 25.000 loro tesserati. Oltre a sostenere le sue associazioni per gli aspetti amministrativi, promuove ed organizza numerosi eventi di spettacolo, promuovendo l’attività teatrale svolta in forma non professionistica. Da tempo si è specializzata nel settore del teatro nel sociale e per il sociale, promuovendo numerosi progetti in collaborazione con le istituzioni locali e quelle scolastiche.
“Il nostro settore è ormai una grande risorsa per lo spettacolo in generale, viste le numerose rappresentazioni delle nostre associazioni – spiega il presidente nazionale Carmelo Pace -. Con il progetto “Insieme”, oltre a portare una nuova esperienza di inclusione sociale nelle comunità che visitiamo, valorizziamo il ruolo del teatro nella società, augurandoci che le buone partiche del progetto possano avviare un percorso di maggiore utilizzo del Teatro come strumento nel sociale”.
Domenica 25 settembre alle ore 11.30, presso la Sala Multimediale di Casa don Guanella, sita in via Amendola n.57 a Lecco (LC), si terrà una restituzione finale del lavoro svolto durante la tre-giorni, con uno spettacolo aperto al pubblico, preparato dai giovani partecipanti al progetto.