1. Home
  2. news
  3. CASARGO, FIATO SOSPESOALLERTA VIOLA ALLE 17

CASARGO, FIATO SOSPESOALLERTA VIOLA ALLE 17

56
0

(Casargo all’inizio dell’emergenza, la sera del 6 agosto. Foto di Simona Pozzi)

Lecco, 7 agosto. La situazione a Casargo, località Codesino, rimane critica. Decine di volontari coordinati dalla Protezione Civile Provinciale (presenti il disaster manager Fabio Valsecchi e la delegata provinciale Elena Zambetti), stanno pulendo la strada e la massicciata crollata, ma ora l’attenzione si sposta al meteo. Per le 17, comunque nel pomeriggio, è attesa un’allerta viola, il più alto allarme meteorologico di Protezione Civile, per cui tutto il sistema di allerta è attivato. Ma le opere di contenimento e messa in sicurezza sono lunghe da mettere in atto e impegneranno almeno i prossimi due anni, per cui, nell’immediato si può solo sperare che non succeda niente di grave, anche se il fronte franato dovrebbe essere stabile: «Il geologo che ha fatto l’ispezione – ha spiegato la vicesindaco di Casargo Wilma Berera – ci ha detto che quanto doveva venire giù, l’ha già fatto e su quel fronte siamo moderatamente tranquilli anche se restiamo vigili. Il problema sono le sette vallette in cui si innesta perpendicolarmente la Val Casargo, che non scarichino in paese tutta l’acqua che cadrà». Il sindaco Antonio Pasquini anche per questo ha spiegato alle 140 persone che hanno passato la notte al Centro di formazione professionale alberghiero di Casargo che dovranno avere pazienza almeno p per un’altra notte. La gente che abbiamo ascoltato sul posto ci ha espresso la volontà di tornare, anche perché nessuna casa è stata sommersa da fango e acqua. Ma l’allontanamento oltre che prudenziale è anche preventivo. Con le previsioni che arrivano dai metereologi, non c’è da scherzare. Il prefetto Michele Formiglio insieme al Questore Filippo Guglielmino che sono venuti a Casargo per rendersi conto di persona della situazione hanno già confermato lo stato di calamità naturale che oramai si è esteso a tutta la Regione. In diretta alle 14 dai nostri studi faremo il punto della situazione e ci co llegheremo con il paese colpito dal maltempo.

Casargo nel momento dell’alluvione, ieri sera intorno alle 20. Foto di Simona Pozzi

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings