1. Home
  2. news
  3. CARLO MAURI: LE MONTAGNE, I VIAGGI, L’UOMO E L’ILIZAROV

CARLO MAURI: LE MONTAGNE, I VIAGGI, L’UOMO E L’ILIZAROV

141
0

Alpinista, esploratore, fotografo, reporter, viaggiatore: tutto questo è stato Carlo Mauri e a lui la Città di Lecco dedica una mostra a Palazzo delle Paure in occasione del 40mo anniversario dalla sua scomparsa.

 

A ricordarlo anche il sindaco Mauro Gattinoni: “Ma tra le tante imprese eroiche vissute in ogni angolo del mondo, a dorso di cammello o sulle onde dell’oceano, in Antartide o sulle vette della Patagonia, ad accogliere il visitatore all’ingresso dell’esposizione vi sarà… la scultura di una tibia. Gigante. D’acciaio. Alta tre metri e mezzo. Ingabbiata in un gigantesco sistema ortopedico “Ilizarof” dal peso complessivo di oltre mezza tonnellata. La manifestazione di un handicap, di un limite.

 

La mostra che il Comune, d’accordo con la famiglia Mauri, ha voluto realizzare propone, infatti, un taglio differente: non vuole solo celebrare il grande Carlo Mauri, ma vuole interrogarci, tramite Carlo Mauri, sul senso più profondo del limite. Un suo limite fisico, un limite dovuto a una frattura a una gamba, un limite che lo ha fatto penare per anni ma che tuttavia non lo ha mai arrestato.

 

Un limite, un’imperfezione evidente e sofferta che rende umano il mito. E per questo lo avvicina e interroga ciascuno di noi: perché ciascuno di noi ha i propri limiti di cui forse ci vergogniamo, o dei difetti da nascondere di fronte a un mondo competitivo che invece ci vorrebbe imporre modelli perfetti, o uno standard d’immagine talmente impeccabile da risultare irraggiungibile e frustrante.

 

E ancora, interroghiamoci se il limite rappresenti, per noi, il prossimo record da abbattere a ogni costo con performance spinte allo stremo, o se invece costituisca una condizione oggettiva con cui convivere secondo un modello di vita scalato su valori diversi. E di nuovo, se questa diversità è una difettosità da scartare o, piuttosto, la cifra autentica della nostra unicità, e quindi l’apertura libera a tutte le possibilità della vita! Un bel messaggio, soprattutto per i nostri ragazzi”

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings