1. Home
  2. news
  3. RASSEGNA ORGANISTICA VALSASSINESE: 50 ANNI DA FESTEGGIARE

RASSEGNA ORGANISTICA VALSASSINESE: 50 ANNI DA FESTEGGIARE

51
0

Venticinque concerti di alto livello con musicisti di fama internazionale daranno il giusto lustro all’edizione numero 50 della Rassegna Organistica Valsassinese.

 

Da mezzo secolo agente di promozione turistica e culturale, la Rassegna prende il via sabato 18 giugno e durante l’estate toccherà 14 Comuni e 17 chiese della Valsassina e della Valvarrone, con una prima-volta ai Piani di Bobbio e ai Piani di Artavaggio, la conferma della prestigiosa Masterclass e altre novità da svelare più avanti.

 

Cinquant’anni ben portati perché, nonostante il passare del tempo, la manifestazione si è saputa mantenere sempre viva e vigorosa distinguendosi nel panorama nazionale per l’attenzione rivolta ai freschi talenti del panorama organistico ospitati ogni estate nel cartellone della Rassegna dove possono promuovere la loro attività, anche in collaborazione con i Conservatori di Musica.

 

Da dieci anni, inoltre, la Rassegna ha implementato il suo richiamo internazionale grazie all’intuizione della Valsassina Organ Masterclass: un corso di specializzazione di quattro giorni pensato per incentivare i giovani musicisti, provenienti da tutta Italia e dall’estero, alla conoscenza approfondita della musica organistica.

 

Reso possibile grazie dal magnifico Organo Mascioni Op. 1016 custodito nella parrocchiale di Barzio, l’appuntamento sarà condotto quest’anno dal maestro Ben van Oosten, docente olandese di fama. Tra le novità che accompagneranno l’edizione del 50esimo il presidente della Rassegna don Lucio Galbiati e il direttore artistico Daniele Invernizzi hanno pensato ad un dono destinato a tutto il territorio.

 

“Per portare la musica organistica anche là dove non vi è la disponibilità di uno strumento – rivela Invernizzi -, abbiamo acquistato un organo a canne positivo, detto anche ‘a cassapanca’. A costruirlo un artigiano bergamasco, la parte estetica invece è stata intagliata in Perù nelle botteghe dell’operazione Mato Grosso. Un impegno oneroso che però donerà alla Valsassina un valido e utile simbolo di questo 50° anno di attività della Rassegna offrendo un servizio alle nostre comunità per concerti di musica da camera o in duo con altri strumenti”.

LEAVE YOUR COMMENT

Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings